Prezzo: 30 CHF

Martedì 05 | 21.00

Concerto a Jazz in Bess

Musica

Luganese

05.09.2023                 RAY ANDERSON TROMBONE SOLO
                                                                                                                                                                                                
                     
                                        ore 21.00


Ray Anderson – trombone

con la partecipazione di
Danilo Moccia – trombone
Giulio Granati – pianoforte

 

Nato a Chicago nel 1952, in una famiglia “musicale”, Ray Anderson è stato esposto sin da bambino alle sonorità le più diverse. Scelto il trombone per l’iniziale passione per il Dixieland, Anderson è stato attivo dapprima in California in vari gruppi di jazz, funk e R&B per poi raggiungere New York nei primi anni ’70. Qui ha sviluppato un’attività diversificata che l’ha visto assieme ad avanguardisti quali Anthony Braxton e Barry Altschul ma anche nel gruppo funk degli Slickaphonics. Grazie alla sua iniziativa sono nati anche il trio BassDrumBone, con Gerry Hemingway e Mark Helias, l’ensemble Wishbone, l’Alligatory Band, la Bonified Big Band e la Pocket Brass Band. Musicista richiestissimo, Anderson è stato sideman in piccole e grandi formazioni, tra cui anche la Concert Jazz Band di George Gruntz. È oggi considerato uno dei più originali specialisti in attività del suo strumento.

Dopo un primo set da solo, Ray sarà accompagnato da due grandi musicisti di casa nostra che non necessitano di particolare presentazione: il pianista di origini romane Giulio Granati e il trombonista ticinese Danilo Moccia e sapranno dare vita ad un evento imperdibile, di quelli che solo la musica jazz sa dare al pubblico che vorrà raggiungerci.

A proposito delle sue esibizioni in solo ha scritto:
“Nel 2016 ho suonato da solo al Le Mans Jazz Festival in Francia, e quel concerto ha dato inizio al viaggio che ha condotto a Marching On, il mio CD da solista. Un concerto per trombone solo è un'impresa scoraggiante ed esaltante allo stesso tempo, come scalare una montagna o correre una maratona. Praticamente immutato dal XIII secolo, il trombone è semplicemente un tubo di ottone che grazie alla coulisse può essere allungato o accorciato. Ogni suono è prodotto grazie alle labbra dell'esecutore. Per Felix Mendelsohn il trombone era la voce di Dio, e in America ci sono molti cori gospel di tromboni che celebrano il culto nelle chiese afroamericane. Il trombone è usato anche dai clown del circo e da tutti i compositori che cercano suoni assurdi, umoristici o oltraggiosi. Nel jazz lo usiamo in tutti i modi possibili ed è quello che cerco di fare anche nel mio “solo

Info Evento

Per tutti

Martedì 5 Settembre 2023
dalle 21.00

Indirizzo

Jazz in Bess music club

via Besso 42a

6900, Lugano

Socials

Prevendita