Prezzo:
Lunedì 11 | 16.30
Conferenze
Luganese
Lunedì 11 settembre 2023 alle 16.30 si terrà la cerimonia di consegna del “Premio Giovanni Nencioni per una tesi di dottorato in linguistica italiana discussa all’estero”. Il premio, giunto quest’anno alla XII edizione, consiste in un assegno di 2.000 euro, finanziato dall’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca, e in un soggiorno studio di un mese presso l’Accademia. Giovanni Nencioni (1911 - 2008), laureato in legge con Piero Calamandrei, è stato uno dei maggiori storici della lingua italiana, presidente dell’Accademia della Crusca dal 1972 al 2000. È risultata vincitrice dell’edizione 2023 Carlotta Contrini per la tesi: Donner une voix, laisser entendre : l’indirect libre chez Zola et Verga, discussa presso la Faculté des Lettres de l’Université de Lausanne, directeurs de thèse: Gilles Philippe e Joël Zufferey. Consegneranno il premio il Presidente dell’Accademia della Crusca Paolo D’Achille, il Presidente dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca Giuseppe Rogantini Picco e l’Accademico Claudio Giovanardi, membro della Commissione giudicatrice. Carlotta Contrini si è formata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, dove ha conseguito una laurea magistrale in Lingue, Letterature e Culture Straniere con una tesi sull’opera del poeta e drammaturgo francese Jean Tardieu in una prospettiva di stilistica comparata. Ha partecipato e collaborato all’organizzazione di convegni e giornate di studio in Italia e in Svizzera sulla linguistica testuale, sulla stilistica comparata e sulla letteratura francese, e ha pubblicato articoli di linguistica testuale, di narratologia e di didattica della lingua francese. Attualmente è docente a contratto di Lingua e Linguistica francese, oltre che incaricata di seminari pratici di Letteratura francese, presso l’Università Cattolica (sede di Brescia).
Info Evento
Per tutti
Lunedì 11 Settembre 2023
dalle 16.30
Indirizzo
Accademia della Crusca
via di Castello 46
50121, Firenze
Contatti
Prevendita