Prezzo: 20 CHF

Domenica 24 | 10.00

Le Giornte della Fermentazione

Manifestazioni

Valle di Blenio

L’EX CIMA NORMA DI DANGIO IN… FERMENTO! 

Dal 22 AL 24 settembre 2023.

Le giornate della fermentazione: nuove strade per un cibo buono

Per la prima volta in Svizzera, in un luogo mitico, ricco di storia e di senso, proponiamo due giornate di immersione totale in un nuovo modo di vedere, capire, sentire il cibo. Per le persone e per l’ambiente.  


Chi siamo 
L’evento è promosso dal progetto Future Fermentation, un’iniziativa che vuole sensibilizzare sulla produzione e il consumo alimentare. In un mondo dominato dal mercato globalizzato e dal cibo ultraprocessato, Future Fermentation cerca altre strade alimentari, più sostenibili, che uniscono tradizione e innovazione. Sono le strade della fermentazione.


Che cos’è la fermentazione
Fermentazione non è solo birra o vino, ma molto molto altro. Il pane fermenta, le verdure fermentano, si trasformano, e si conservano con l’aiuto di microrganismi sconosciuti ai più. Si fermenta ovunque nel mondo, lo si è sempre fatto. La fermentazione ha accompagnato l’umanità nel corso dei secoli e va oltre l’alimento come cibo. È anche scienza, cultura, arte, filosofia. Per la nostra prima edizione puntiamo anche sull’aspetto sociale. Perché fermentazione è anche scambio di idee e di culture. È quello che vogliamo fare durante questo evento. 

Che cosa faremo dal 22 al 24 settembre 2023
Offriremo una larga panoramica sul mondo della fermentazione. Si potranno gustare i prodotti attraverso un mercato, conoscere fermentatori e appassionati provenienti dal Ticino, da altri Cantoni svizzeri e da varie nazioni europee, ci si farà stupire da gusti sorprendenti. Ci saranno corsi, simposi e tavole rotonde con esperti e ricercatori del settore. Con un biglietto di entrata di 5 franchi, eventi gratuiti e a pagamento, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire e approfondire i benefici della fermentazione, capirne il senso, imparare tecniche per produrre alimenti sani e gustosi, e contribuire a creare un futuro più sostenibile. 

 

Info Evento

Per tutti

da Venerdì 22 Settembre 2023
a Domenica 24 Settembre 2023
Ve,Sa,Do
dalle 10.00

Indirizzo

Ex Cima Norma

6717, Torre

Socials

Prevendita