Prezzo:

Venerdì 02 | 14.00

Mostra di Fortunato Depero e Gilbert Clavel

Arte

Mendrisiotto

IL DICASTERO CULTURA DEL COMUNE DI VACALLO HA IL PIACERE DI INVITARVI ALLA MOSTRA IN CORSO AL M.A.X. MUSEO

L’OPERA GRAFICA DI FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL

Futurismo = Sperimentazione. ARTOPOLI

L’esposizione, che si tiene al m.a.x. museo si inserisce nel filone dei maestri del XX secolo proponendo uno scenario di sinergia creativa tra lo studioso svizzero Gilbert Clavel (1883-1927) e il futurista roveretano Fortunato Depero (1892-1960). La mostra presenta nelle sale del museo oltre duecento opere, attraverso le quali viene esaminato l’apporto fornito da Clavel e Depero nel contesto della colonia artistica formatasi a Capri e Anacapri a partire dal secondo decennio del Novecento denominata “Artopoli”. Le opere in mostra spaziano da bozzetti, studi e schizzi, a dipinti e marionette di legno, arazzi, fotografie vintage e lettere (alcune delle quali inedite), oltre che a una maquette: si tratta di lavori che mettono in rilievo l’intensa relazione fra la concezione estetica di Clavel e l’apporto artistico dell’opera di Depero. In particolare l’esposizione si concentra sulla ricerca pittorica e creativa di Fortunato Depero, a partire dal loro incontro avvenuto a Roma nel novembre 1916 che sfociò nella realizzazione sperimentale dei Balli Plastici.
La ricerca effettuata per l’esposizione ha messo in luce – attraverso materiali inediti – la frequentazione di Clavel del Ticino a partire dal 1902, i suoi viaggi in Italia, Tunisia, Egitto mentre attraverso il Rapporto epistolare viene ricostruito il suo contributo concettuale alla ideazione dei Balli Plastici nonché la realizzazione della Torre Clavel a Positano, luogo energetico in cui viene applicato un programma sinestetico di arte architettura e musica.
L’esposizione vanta la sinergia con istituzioni prestatrici di grande prestigio fra le quali si annoverano il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto con cui per l’occasione è stato anche stipulato un accordo di collaborazione internazionale, l’Archivio di Stato di Basilea e importanti prestiti di alcune preziose collezioni private.

Programma:   

ore 13.45 Partenza dalle 2 piazze

ore 14.00 inizio visita guidata e al termine seguirà un rinfresco

ore 15.30 Rientro previsto a Vacallo

Evento gratuito          

 

Per chi volesse raggiungere con mezzi propri il m.a.x. museo, il ritrovo è fissato alle 13.55 all’entrata.

Iscrizione obbligatoria al centro sociale (091 695 27 06) entro lunedì 29.01.2024.


Pranzo facoltativo al Ristorante Alchimia “menù di ispirazione futurista”, Menù CHF 28.- tutto compreso, prenotazione indipendente.

L’esposizione è aperta fino a domenica 07 aprile 2024, orari MA-DO 10-12 e 14-18, LU chiuso.

Info Evento

Venerdì 2 Febbraio 2024
dalle 14.00

Indirizzo

VISITA AL M.A.X. MUSEO

6830, Chiasso

Socials

Prevendita