Prezzo:
Mercoledì 22 | 20.00
Conferenze
Locarnese
Mercoledì 22 gennaio, ore 20.00, Auditorio Palestra Brere (nuovo stabile Centro sportivo Tenero).
Il legame tra sport e innovazione è sempre più stretto e Sportech2025 torna con una conferenza aperta a tutti per esplorarne gli sviluppi. Protagonista della serata sarà Massimo Busacca, direttore divisione arbitri FIFA, che condividerà la sua esperienza sul ruolo della tecnologia nel calcio. Insieme al giornalista RSI Gianluca Pusterla e al pubblico in sala, si discuterà di come il VAR, le nuove tecnologie di monitoraggio e altri strumenti digitali stanno cambiando il modo di arbitrare, giocare e vivere le partite.
Dal VAR (il primo impiego è del 2016) alla Goal Line Technology (2014), passando per il fuorigioco semiautomatico (debutto ufficiale nel 2022) e i palloni dotati di microchip, la tecnologia ha trasformato il calcio in meno di un decennio.
In questo incontro Massimo Busacca condividerà la sua esperienza e offrirà uno sguardo privilegiato sul presente e il futuro di questo sport, raccontando come le nuove tecnologie stanno influenzando le dinamiche di campo e di arbitraggio. Non si tratta di un appuntamento riservato solo ai tifosi del pallone, ma di un’occasione aperta a chiunque sia curioso di scoprire come l’innovazione stia ridefinendo le regole del gioco.
È gentilmente richiesta l’iscrizione. (Vai al formulario)
Info Evento
Mercoledì 22 Gennaio 2025
dalle 20.00
Indirizzo
Auditorio Palestra Brere
Via alle Brere 10
6598, Tenero
Prevendita