Prezzo:

Giovedì 22 | 20.00

Lirica per tutti

Conferenze

Bellinzonese

I musicologi Carla Moreni e Giuseppe Clericetti, proporranno un "menu operistico" di quattro portate con un’esposizione brillante e un linguaggio scherzoso che stuzzicheranno il vostro palato da melomani tratteggiando una galleria di "casi" all’opera: dalle situazioni più allegre a quelle più struggenti, dagli inguaribili malinconici ai gaudenti, dalle ribelli alle rassegnate, ai matti, ecc.

Carla Moreni, critica musicale che seguiamo con interesse ogni settimana sulle colonne del Sole24Ore e sulle frequenze di Rete Due, concluderà in grande stile i quattro cicli di Storia della Musica offerti negli ultimi due anni da CulturAltura e Bibliomedia. Specialista nel mondo del melodramma,  attenta esploratrice dei libretti d'opera e raffinata indagatrice delle relazioni tra testo, musica e scena, ama raccontare la musica e il teatro d’opera, andando a caccia di novità stanate a tappeto nelle sale dei teatri italiani, con qualche puntata speciale per le stagioni estere.

Per le edizioni del Sole24Ore ha curato i ritratti "Musica a specchio" e le serie “Bacchette d’oro” e "Grandi Maestri".

Milanese, dopo un diploma in flauto e una laurea in lettere, è ora titolare della cattedra di Poesia per musica e drammaturgia nel Conservatorio della sua città.

Giuseppe Clericetti ha pubblicato l'edizione critica delle composizioni per organo di Andrea Gabrieli (Doblinger) e alcuni saggi per gli Editori Zecchini: l'epistolario di Andrea Gabrieli (Premio letterario “Venezia Al Graspo de Ua” 2015) e quattro contributi sulla musica francese dedicati a Charles-Marie Widor, Camille Saint-Saëns e Reynaldo Hahn. Di recente pubblicazione è la biografia di Claudio Monteverdi.

Info Evento

Giovedì 22 Maggio 2025
dalle 20.00

Indirizzo

Bibliomedia Svizzera italiana

Via Lepori 9

6710, Biasca

Socials

Prevendita