Prezzo: 12/10 CHF

Lunedì 29 | 20.30

Morte di un matematico napoletano - Mario Martone

Cinema

Locarnese

MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – Italia 1992
sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: Luca Bigazzi; montaggio: Jacopo Quadri; musica: Michele Campanella; interpreti: Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Toni Servillo, Renato Carpentieri, Licia Maglietta, Fulvia Carotenuto, Antonio Neiwiller, Andrea Renzi…; produzione: Angelo Curti per AnGio Film/Teatri Uniti/Rai3.   v.o. italiano; colore; 108’

L’ultima settimana di vita di Renato Caccioppoli, professore universitario, nipote di Bakunin e simpatizzante comunista, genio sregolato, che – senza un motivo apparente – si sparò un colpo in testa nel 1959. Pochi esordi nel cinema italiano hanno raccolto un’eredità culturale e al contempo segnato con preveggenza quel che sarebbe successo alla produzione cinematografica futura. Rivisto oggi Morte di un matematico napoletano, che raccolse in maniera unanime i plausi di una critica che gli conferì sia il Premio della giuria alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sia i premi per il Migliore esordio (il David di Donatello, il Nastro d’argento e il Ciak d’oro), è l’opera fondativa di una nuova sensibilità già pronta a dribblare quel personale che soverchiava il politico, tipico delle altre opere prime di quegli anni, per esibire un «teatro della Storia» attraverso cui rileggere le fratture che si stanno creando e ancora molto poco comprese entro cui – di lì a poco – finirà risucchiata la società italiana. (Daniela Persico)

Info Evento

Lunedì 29 Settembre 2025
dalle 20.30

Indirizzo

GranRex

Via Bossi 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita