Prezzo:

Sabato 31 | 22.00

La memoria è adesso

Musica

Luganese

LA MEMORIA È ADESSO
Serata speciale dedicata a Mirko Bertuccioli/Zagor Camillas e a quanti vogliano ricordarlo insieme
Rassegna Raclette

In programma la proiezione de La leggenda di Zagor, il film che ripercorre la vicenda artistica di Mirko Bertuccioli, muovendosi sul filo della memoria e della vita che sbuca da tutte le parti. Diretto da Filippo Biagianti e Vittorio Ondedei, è un sentiero visivo tra persone che parlano e si muovono, da percorrere con seria giocosità ed ascoltare nella gioia di tutti i dettagli.

Seguono una cena conviviale e il concerto dei Crema, band italiana fatta di suoni d'acciaio e melodie irresistibili. Nasce intrecciata alla storia de I Camillas e poi si trasforma, concerto dopo concerto, in un orologio con ingranaggi di danze e batticuori. A Lugano - e non poteva essere che così - presenterà in anteprima mondiale il nuovo album, in uscita proprio sabato 31 gennaio 2026.

Programma della serata:
18:00 Proiezione documentario
20:00 Cena
22:00 Concerto
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.

Oggetti non consentiti all’entrata: armi bianche ed armi da fuoco, oggetti contundenti (bastoni, tirapugni, kubotan...), petardi, pennarelli di ogni genere di colore, fumogeni, bevande in genere (borracce di plastica, alluminio...), vetro, PET, lattine, macchine fotografiche professionali e videocamere (chi desidera accedere alla sala con attrezzature fotografiche / fotografi, giornalisti e addetti alla comunicazione, si deve annunciare e ottenere un'autorizzazione preventiva; diversamente, l’ingresso con tali dispositivi non sarà consentito); non possono entrare inoltre cibarie di vario genere.

Al termine dell’evento si possono riprendere tutti gli oggetti non consentiti all’entrata presso la cassa dove vengono depositati.

Accesso persone con difficoltà motorie:

Le persone con disabilità e i loro accompagnatori pagano un solo biglietto a tariffa intera. Se entrambi possiedono tessere o appartengono alle categorie che danno diritto a riduzioni, pagano un unico biglietto con la tariffa ridotta prevista.

Lo Studio FOCE è accessibile tramite rampa dall’ingresso principale in viale Castagnola. Le persone con disabilità motorie godranno di un posto in una zona vicina al palco. Per motivi organizzativi è necessario annunciarsi a eventi@lugano.ch. 

Info Evento

Saturday 31 January 2026
dalle 22.00

Indirizzo

Studio Foce

Via Foce, 1

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita