ARCHIVIO
Figurine Panini: vendite in lieve calo in Svizzera
...

Gli svizzeri rimangono i maggiori acquirenti di figurine Panini a livello internazionale. A meno di una settimana dall'inizio dei Mondiali di calcio in Brasile, le vendite sono tuttavia "un po' meno" numerose rispetto al 2010. Niente di preoccupante però per il gruppo modenese, che ha diversificato l'offerta.

Non solo le star possono sperare di essere raffigurate sulle figurine: ormai chiunque può infatti lanciare un album, ha dichiarato all'ats Ezio Bassi, responsabile del mercato svizzero di Panini. Sul proprio sito internet, l'azienda offre il servizio MyPanini, che permette a società sportive o privati - ad esempio per matrimoni o compleanni - di creare la propria raccolta personale.

L'album dei Mondiali rimane comunque il cavallo di battaglia della società italiana. Per ora le vendite sono "un po' meno" numerose rispetto al torneo giocato 4 anni fa in Sud Africa, quando circa due milioni di album circolavano per la Svizzera, con un obiettivo di 300 milioni di figurine. L'ultima cifra definitiva risale a Germania 2006, quando erano state vendute 55 milioni di bustine (contenenti cinque figurine), pari a circa otto per abitante, il quadruplo rispetto alla Francia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025