EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"
L’esposizione presso Il Deposito a Cugnasco–Gerra è aperta tutte le domeniche pomeriggio dal 27 aprile al 21 settembre 2025. Una nuova luce sull’arte concreta e sulla collezione che, con oltre 2000 opere, è un organismo in costante evoluzione  

CUGNASCO-GERRA - La Fondazione Matasci per l’Arte è lieta di presentare la mostra “Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari”, visitabile dal 27 aprile al 21 settembre 2025, ogni domenica dalle 14.00 alle 18.00, presso Il Deposito a Cugnasco-Gerra.

Fulcro dell’esposizione è un’ampia selezione di opere grafiche e pittoriche di Elisabetta Bursch (Zurigo 1923 – Locarno 2003), artista appartata e originale, la cui produzione si inserisce nel filone dell’arte concreta. Le opere, donate dal figlio George alla Fondazione, offrono uno sguardo esaustivo e sorprendente sul percorso di un’autrice che ha saputo coniugare rigore e sensibilità, in un dialogo armonico tra opposti.

Accanto al nucleo dedicato a Bursch, al piano terra trovano spazio anche recenti acquisizioni, tra cui lavori del concettuale Gianfredo Camesi, opere astratto-simboliche di Edgardo Ratti, sperimentazioni materiche di Armando Losa e dipinti dell’"artista-contadino" Claudio Baccalà.

Il primo piano accoglie una selezione di artisti di rilievo del Novecento e del secondo Novecento, con opere significative di Käthe Kollwitz, Zoran Music, Jules Bissier, Louis Soutter, Alfredo Chighine, Ennio Morlotti, Franco Francese e molti altri. In mostra anche esponenti della scena contemporanea come Gianni Realini, Cesare Lucchini, Serena Martinelli, Samuele Gabai, Selim Abdullah, solo per citarne alcuni.

La collezione della Fondazione, con oltre 2.000 opere, è un organismo in costante evoluzione. Ogni quattro mesi, una nuova selezione mette in dialogo opere chiave, nuove acquisizioni e pezzi raramente esposti, offrendo al pubblico una visione sempre rinnovata del patrimonio artistico.

La Fondazione dispone anche di una biblioteca d’arte a scaffale libero con oltre 13.000 volumi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025