Alla cerimonia in Valle Maggia hanno partecipato rappresentanti di politica, autorità, commercio e industria. Il Consigliere di Stato Claudio Zali ha tenuto a valorizzare l'importanza della rete via cavo in fibra ottica per la Svizzera italiana
MAGGIA - Su tutto il territorio del Canton Ticino upc cablecom ha realizzato una rete via cavo in fibra ottica di nuova generazione. “Da subito circa 300 000 clienti ticinesi possono navigare a una velocità di 250 Mbit/s, fruire della più vasta scelta di canali italiani in Ticino ed effettuare chiamate gratuite verso l'Italia. upc cablecom ha consegnato oggi alla popolazione e ai rappresentanti politici la nuova rete ad alta velocità.”
Alla cerimonia in Valle Maggia hanno partecipato i rappresentanti di politica, autorità, commercio e industria. Nel suo discorso il Consigliere di Stato Claudio Zali ha tenuto a valorizzare l'importanza della rete via cavo in fibra ottica per la Svizzera italiana. “Per lo sviluppo futuro è molto importante che le aziende ticinesi possano fruire di un collegamento alla rete via cavo in fibra ottica performante, perché solo grazie a un'infrastruttura moderna è garantita la competitività dell'economia ticinese.” Marco Quinter, responsabile per la regione Ticino presso upc cablecom, ha spiegato i vantaggi della rete di upc cablecom: “Sia le aziende che gli utenti privati hanno la necessità di avere una connessione Internet ultra veloce. upc cablecom è in grado di offrire a ogni suo cliente, in oltre 200 località ticinesi, la gamma completa dei suoi servizi, indipendentemente che il cliente abiti a Lugano o a Sobrio. A Manno un team dedicato composto da 80 persone è al servizio dei clienti ticinesi.”
Navigare in Internet con 250 Mbit/s è già possibile
Da subito upc cabelcom è in grado di offrire ai suoi clienti in Ticino una connessione Internet di 250 Mbit/s. “Già oggi – prosegue il comunicato – il maggiore provider svizzero nella fornitura di servizi Internet ultra veloci e di TV offre ai suoi clienti la velocità di navigazione del futuro. A chi utilizza spesso il telefono l'azienda propone offerte interessanti per la telefonia fissa con chiamate gratuite, ad esempio in Italia e nella rete mobile in Svizzera.”
Ticino: oltre 1'100 chilometri di cavi in fibra ottica
I lavori di ammodernamento della rete nel Canton Ticino sono durati tre anni e sono stati ultimati all'inizio di luglio 2014 nella regione di Blenio. A tal fine sono stati operati investimenti di oltre CHF 60 milioni. La rete è composta da più di 1 100 chilometri di cavi in fibra ottica.
“Con questa infrastruttura moderna e a elevata performance – conclude il comunicato – si garantisce all'economia e alla popolazione un accesso ai servizi e alla rete del futuro. Grazie ai continui lavori di ammodernamento anche nei comuni quali Campo Blenio, Piano di Peccia o Pianezzo i clienti possono fruire della velocità offerta dalla fibra ottica al di fuori dei centri urbani, quindi anche nelle zone di montagna. Il Ticino è perfettamente in grado di affrontare un ulteriore aumento della domanda.”
red