CS NEWS
Consegnati i Credit Suisse Award for Excellent Writing 2015-2016. Ecco la lista di tutti i vincitori
Si tratta di un concorso con cui la banca premia i giovani studenti di USI, SUPSI e affiliate, che scrivono oppure si impegnano in altro modo per la testata L'Universo

LUGANO - Credit Suisse ha indetto per l’ottavo anno consecutivo il bando di concorso dei premi "Credit Suisse Award for Excellent Writing". Si tratta di un concorso con cui la banca premia i giovani studenti di USI, SUPSI e affiliate, che scrivono oppure si impegnano in altro modo per la testata L'Universo. Questo giornale studentesco universitario indipendente esce mensilmente come supplemento del Corriere del Ticino. 
 

A testimonianza del pluriennale impegno di Credit Suisse a sostegno delle giovani leve, oltre ai premi in ambito sportivo e culturale, la banca assegna i Credit Suisse Award for Excellent Writing. Il concorso è aperto a tutti gli studenti che frequentano le diverse facoltà dell'Università della Svizzera italiana, agli studenti della SUPSI e delle scuole affiliate, che scrivono articoli e gestiscono l'Universo. Questo mensile è distribuito nelle scuole partecipanti e inoltre allegato al Corriere del Ticino.

 

Gabriele Zanzi, responsabile per il Ticino di Credit Suisse afferma: "Apprezziamo molto e vogliamo premiare l’impegno dei giovani che, oltre a dedicare molto tempo allo studio, collaborano attivamente con L’Universo, sia scrivendo articoli, sia gestendo la testata. Rinnoviamo quindi sin d’ora il nostro impegno finanziario anche per l’anno accademico 2016-2017”.  

 

La giuria, formata da esperti della comunicazione e del mondo accademico, ha esaminato tutti gli articoli pubblicati sull'Universo da settembre 2015 a giugno 2016, valutando anche il lavoro dietro le quinte del giornale e ha deciso di attribuire i seguenti premi:

 

Premio ex aequo per il migliore articolo

 

Giuseppe Di Palo “Dall’analogico al digitale”

Liudmila Karagyaur “Questione di genere”

 

Premio per la migliore intervista

 

Giorgia Vitale Intervista al pianista Davide Santacolomba 

“La memoria motoria – Sentire attraverso le dita”

 

Premio per la migliore rubrica: “Cacca al diavolo” 

 

Chiara Gaiani Premiata per il secondo anno consecutivo. Ad esempio per l’articolo pubblicato “Gli ascensori negli ospedali”

 

Premio speciale

 

Costanza Naguib Premiata per la terza volta. Per aver proposto articoli e approfondimenti in ambito economico di grande interesse e attualità 

 

Una menzione speciale va alla direttrice del giornale, Stella N’Djoku, per il lavoro di coordinamento e il  grande numero di articoli scritti per L’Universo. 

 

Con questi premi Credit Suisse riconosce il grande impegno necessario a svolgere un’attività collaterale agli studi e vuole incoraggiare gli studenti a migliorare continuamente la propria capacità espressiva e a perseguire sulla strada scelta. Il Credit Suisse si congratula con tutti i premiati, augurando loro grandi soddisfazioni future.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025