CRONACA
Berlusconi e la Svizzera: Paolo Bernasconi ospite di Michele Santoro
L'avvocato luganese intervistato a Servizio Pubblico sul possibile accordo fiscale fra la Svizzera e l'Italia

LUGANO - Sta tenendo banco nella campagna elettorale italiana, la proposta di Silvio Berlusconi di abolire la tassa sulla prima casa (IMU) e restituire quanto pagato nel 2012 ai suoi concittadini. 

Il leader del PDL ha ripetutamente affermato che la promessa si può mantenere finanziandola tramite gli incassi che l'Italia otterrebbe grazie all'accordo fiscale con la Svizzera. Secondo i calcoli del Cavaliere, ritenuti del tutto irrealistici da molti esperti del nostro paese, l'intesa tra i due paesi porterà nelle casse italiane almeno 20 miliardi di euro una tantum e poi un flusso annuale di circa 5 miliardi.

Ieri sera Servizio Pubblico ha dedicato ampio spazio alla materia. E nel dibattito di Michele Santoro è entrato anche un pezzo di Ticino. Giulia Innocenzi, uno dei volti più noti della trasmissione, ha infatti intervistato Paolo Bernasconi per verificare la fattibilità della proposta berlusconiana. Nel video le risposte dell'avvocato luganese…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025