L'avvocato luganese intervistato a Servizio Pubblico sul possibile accordo fiscale fra la Svizzera e l'Italia
LUGANO - Sta tenendo banco nella campagna elettorale italiana, la proposta di Silvio Berlusconi di abolire la tassa sulla prima casa (IMU) e restituire quanto pagato nel 2012 ai suoi concittadini.
Il leader del PDL ha ripetutamente affermato che la promessa si può mantenere finanziandola tramite gli incassi che l'Italia otterrebbe grazie all'accordo fiscale con la Svizzera. Secondo i calcoli del Cavaliere, ritenuti del tutto irrealistici da molti esperti del nostro paese, l'intesa tra i due paesi porterà nelle casse italiane almeno 20 miliardi di euro una tantum e poi un flusso annuale di circa 5 miliardi.
Ieri sera Servizio Pubblico ha dedicato ampio spazio alla materia. E nel dibattito di Michele Santoro è entrato anche un pezzo di Ticino. Giulia Innocenzi, uno dei volti più noti della trasmissione, ha infatti intervistato Paolo Bernasconi per verificare la fattibilità della proposta berlusconiana. Nel video le risposte dell'avvocato luganese…