CRONACA
"Amo una ragazza indonesiana e volevo farle visitare il Ticino prima di sposarla. Ma l'ambasciata mi nega il permesso"
La disavventura di un giovane ticinese a Jakarta: "Non siete sposati, quindi nessun documento, la tua ragazza non può entrare in Svizzera a meno che..."

JAKARTA - Un giovane ticinese, Davide, ci scrive per raccontarci la sua disavventura sentimental-diplomatica. Prima di sposarsi e di tornare definitivamente in Ticino, terminati i suoi studi in Estremo oriente, avrebbe voluto far conoscere la sua famiglia e la Svizzera alla ragazza indonesiana con cui ha una relazione da un anno e mezzo. Ma l'Ambasciata svizzera di Jakarta ha deciso di negare il visto turistico alla giovane, dubitando del fatto che dopo i canonici tre mesi sarebbe effettivamente rientrata in patria. Il nostro lettore ha tentato di tutto, ma senza successo.

Così ha deciso di scriverci per raccontare la sua vicenda e per chiedere consigli a chiunque gliene possa dare. La sua storia assomiglia molto a quella che una lettrice ci ha raccontato qualche settimana fa. Un altro problema "diplomatico" legato a un visto turistico, ma in quel caso con l'Egitto.

Ecco la lettera di Davide.

"Sono un cittadino svizzero e ho appena concluso un master a Jakarta. Convivo da 18 mesi con la mia ragazza in Indonesia, e lei quale alcuni mesi fa ha lasciato il lavoro per vivere con me. Vorrei farle visitare la Svizzera e presentarle la mia famiglia.
Convinti che si trattasse di una formalità (essendo in possesso di tutti i documenti necessari quali assicurazione, garanzia bancaria, biglietto di ritorno) abbiamo fatto richiesta di visto. 

Visto negato. Il motivo? In ambasciata, nonostante il biglietto di ritorno (per entrambi e già pagato) dubitano che la ragazza uscirà dalla Svizzera una volta entratavi.
Nessun problema, posso capire perfettamente, quindi chiedo di parlare con la responsabile dei visti (una simpatica ticinese) e le chiedo quali altri documenti devo portare per risolvere il problema. La risposta è stata la seguente: non siete sposati, quindi nessun documento, la tua ragazza non può entrare in Svizzera e mai potrà farlo a meno che...

1) la sposi

2) lei diventi ricca (ho chiesto se posso versare dei soldi sul suo conto ma anche questo non è possibile, quindi o vince al lotto, oppure va a lavorare e magari tra vent’anni ne riparliamo...)

3) lei faccia un figlio indonesiano e lo lasci in Indonesia come garanzia (!!!) del suo ritorno

Ho proposto di depositare presso l’ambasciata 30'000 franchi come garanzia, soldi che avremmo potuto riprendere unicamente al nostro rientro, ma anche in questa proposta  stata respinta. 

Quindi con le mie tasse mantengo i finti asilanti in hotel mentre la mia ragazza con la quale convivo da mesi non posso invitarla a casa mia solo perché viene dall’Indonesia?

Sono molto stupito (per non dire altro) del fatto che probabilmente sarò costretto a sposarmi prima di poter far vedere alla mia ragazza casa mia, la mia famiglia, e... la Svizzera. 

Se qualcuno ha un’idea su come possa presentare la mia famiglia (considerando che le nonne over 90 non possono volare...) alla possibile futura moglie PRIMA del matrimonio è pregato di comunicarmelo. d.calastri@gmail.com.

Nel frattempo comunico a tutti i cittadini che sono obbligato a vivere in esilio e spendere all’estero soldi guadagnati e che continuo a gudagnare in Svizzera. Un saluto a tutti i lettori dalla Thailandia dove sono sicuro che i ristoratori locali apprezzano la decisione dell’ambasciata svizzera di Jakarta e... i soldi svizzeri.

Davide Calastri

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025