CRONACA
Londra, BBC nuovamente nella bufera: Jimmy Savile avrebbe stuprato più di 1000 vittime
Il celebre conduttore radiofonico e televisivo, morto nel 2011, avrebbe abusato di oltre mille tra ragazze e ragazzi. Occhi chiusi da parte dell’emittente

LONDRA - La BBC rischia una nuova crisi di immagine sul caso Savile. Il Guardian oggi anticipa un rapporto di un ex giudice che sarà pubblicato il mese prossimo secondo cui i dirigenti dell'emittente pubblica britannica avrebbero chiuso gli occhi sullo stupro di oltre mille ragazzi e ragazze da parte dell'ex conduttore radiofonico e televisivo Jimmy Savile - morto nel 2011 a 84 anni - negli studi e nei camerini.

Dame Janet Smith, un ex giudice di corte d'appello, dirà nella sua relazione che il vero numero delle vittime di Savile non può essere conosciuto, ma allo stesso tempo i suoi abusi erano noti dalla BBC, che però non prese alcun provvedimento. L'emittente era già finita sotto i riflettori per non aver mandato in onda un'inchiesta della trasmissione Newsnight che aveva per oggetto i presunti abusi sessuali di Savile. 

Il gran numero di testimonianze di vittime ha ritardato la pubblicazione del rapporto Smith, che ora è prevista a febbraio.

ATS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025