CRONACA
Campania, il comandante della Polizia municipale: "Afragòla non è Lugano, ma lo Stato è forte e la camorra perdente"
Singolare uscita del capo dei Vigili che, raccontando la storia di un'auto sequestrata ai clan usa Lugano come paragone superlativo per dire che la sua città tutto sommato non è male

AFRAGOLA - "Afragòla è una bella cittadina... certo, non è Lugano". Il paragone lo ha fatto in un video pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano il Comandante dei vigili urbani Luigi Maiello. E che c'azzecca Lugano con Afragòla (accento sulla o)? Nulla, nel senso che era un paragone a caso, ma al tenente colonnello Maiello è venuto spontaneo sconfinare, chissà perchè, per trovare un "superlativo" urbano con il quale paragonare la sua città.

Nulla di più. Il riferimento a Lugano finica lì. Il tema del servizio era una vettura sequestrata ai clan, trasformata in auto civetta della polizia municipale. "È il destino (felice) di una Volkswagen Golf, confiscata a un gruppo camorristico del casertano e affidata ora ai vigili urbani di Afragola, comune a nord di Napoli e in piena Terra dei fuochi”, scriveva il Fatto.

“Prendendo un veicolo confiscato – ha dichiarato il Comandante dei vigili Luigi Maiello – abbiamo due benefici: il primo di natura economica (il risparmio su un’auto è di circa 10mila euro, ndr), il secondo è di dare un grosso segnale”. “Insomma, Afragola non è Lugano, e in questo modo diciamo a tutti che lo Stato è forte, la camorra è perdente. Non vale la pena di fare il camorrista perché si va in galera, si viene uccisi – continua – e se pure ti va bene e ti compri una bella macchina noi ce la prendiamo e ci giriamo noi”.

La Golf – cui a breve seguiranno altre auto confiscate – sarà utilizzata dalla polizia municipale per appostamenti in borghese nelle aree a maggior rischio di sversamenti illeciti e incendi di rifiuti, una vera e propria piaga che colpisce soprattutto le aree agricole della città.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025