CRONACA
Lucerna: giudice federale aggredito in strada. Una sentenza all’origine del gesto
L'informazione è stata rivelata oggi dal Tribunale federale (TF), durante la conferenza stampa annuale. Il magistrato stava lasciando l'imponente edificio che ospita le due corti di diritto sociale del TF

LUCERNA - Un giudice federale è stato aggredito il 5 dicembre scorso in piena strada a Lucerna da un uomo, arrabbiato per una sentenza che lo concerneva. L'informazione è stata rivelata oggi dal Tribunale federale (TF), durante la conferenza stampa annuale.Il magistrato stava lasciando l'imponente edificio che ospita le due corti di diritto sociale del TF ad inizio pomeriggio, quando è stato aggredito fisicamente.

Colpito al viso, il giudice ha dovuto recarsi all'ospedale per farsi medicare e gli sono stati applicati punti di sutura. Il suo aggressore aveva ricevuto alcuni giorni prima una decisione che lo concerneva in materia di assicurazioni sociali, ha spiegato oggi ai media il presidente del Tribunale federale Gilbert Kolly.

L'aggressore è stato poi arrestato e nei suoi confronti è stato aperto un procedimento penale da parte del Ministero pubblico della Confederazione. È la prima volta nella storia dell'istituzione che un giudice federale subisce un'aggressione su suolo pubblico in relazione all'esercizio della sua funzione, ha precisato Gilbert Kolly.

Il giudice federale non ha nascosto che il TF ha avuto qualche esitazione nel rivelare questa aggressione. La suprema Corte non ha voluto fornire l'identità del magistrato interessato, che si è occupato del ricorso del suo aggressore, e l'ha rifiutato con una decisione di inammissibilità.

"Speriamo che il caso resti isolato", ha aggiunto Gilbert Kolly. "È già capitato che dei giudici abbiano ricevuto minacce, ma il passaggio all'atto è tutt'altra cosa", ha deplorato il presidente del TF.

ATS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025