CRONACA
Follia omicida al Palazzo di giustizia di Milano: imputato uccide un giudice e il suo avvocato durante il processo. Il bilancio è di tre morti e due feriti
Il killer è entrato in Tribunale armato di pistola e dopo aver scatenato l'inferno è fuggito ed è stato arrestato a Vimercate. GUARDA IL VIDEO

MILANO – Terrore a Milano, dove questa mattina attorno alle 11 è esplosa la follia criminale. Un uomo di 57 anni, Claudio Giardiello, imputato per bancarotta fraudolenta, ha sparato diversi colpi di pistola in un aula del Palazzo di giustizia uccidendo tre persone, tra cui il giudice fallimentare Fernando Ciampi, e ferendone altre due.

Giardello, che è stato arrestato dai carabinieri a Vimercate, alle porte di Milano, al termine di una rocambolesca fuga in moto, ha sparato dopo che il suo difensore ha rinunciato al mandato. Il giudice è stato raggiunto dall’omicida al secondo piano dell’edificio, nel suo ufficio. I carabinieri hanno spiegato che Giardiello è imputato per il crac della Magenta Srl, società immobiliare fallita qualche anno fa di cui l'uomo era socio di maggioranza.

Prima di freddare il giudice Ciampi, l’omicida ha esploso almeno quattro colpi di pistola nell’aula della seconda sezione penale dove era in corso il processo a suo carico. Una seconda persona uccisa è l’avvocato Lorenzo Alberto Claris Appiani, il legale del killer che aveva rinunciato a difenderlo.

Andrà chiarito come l’uomo sia riuscito a entrare armato all'interno del Palazzo di giustizia nonostante i metal detector. Risultano ferite altre due persone entrambe imputate al processo. Secondo quanto comunicato dal 118 è stato trovato un terzo cadavere all'interno del Tribunale; ma non presenta segni di ferite di arma da fuoco ed è stato trovato sulle scale. L'ipotesi è che possa avere avuto un infarto per la concitazione dovuta alla sparatoria.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025