CRONACA
Il banchiere "proprietario" della BSI arrestato in Brasile. Andre Esteves è finito in carcere nell'ambito di una maxi inchiesta per corruzione
Il Grupo Pactual ha acquistato l'anno scorso l'ex Banca della Svizzera italiana dal gruppo Generali per oltre un miliardo e 200 milioni di franchi

RIO DE JANEIRO - Andre Esteves, il miliardario brasiliano che ha fatto del Grupo BTG Pactual la più grande banca d'affari indipendente dell’America Latina, è stato arrestato in queste ore nell'ambito di una maxi inchiesta per corruzione. Un’inchiesta che ha travolto la compagnia petrolifera statale e alcuni dei più grandi costruttori della nazione.

La notizia, dello scandalo - battuta dalle principali agenzie di stampa finanziaria del mondo -  tocca indirettamente il Ticino in quanto il Grupo Pactual è dall’anno scorso proprietario della BSI, che ha acquistato per 1,248 miliardi di franchi.

La polizia federale ha arrestato il banchiere a Rio de Janeiro, ed Esteves  è tra i più importanti personaggi coinvolti nell'inchiesta scattata nel marzo del 2014, che ha portato alla luce un sistema di tangenti tra un cartello di costruttori la compagnia Petroleo Brasileiro. Ad oggi sono state arrestate più di 100 persone.
Nel 2006 Esteves vendette quello che allora era il Banco Pactual a UBS Group per 2,6 miliardi di dollari. Si trasferì a Londra come responsabile globale delle vendite a reddito fisso e di trading per UBS, e durante la crisi finanziaria del 2008 tentò di acquistare una partecipazione nella banca svizzera. UBS respinse la sua offerta e l’anno dopo Esteves riacquistò il Pactual per 2,5 miliardi di dollari, formando il gruppo BTG.

Red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025