CRONACA
Pasqua e la mattanza degli agnelli, dal post "bufala" di Papa Francesco, all'appello del meteorologo de La7: "Di tradizioni ne abbiamo buttate a mare tante. Riflettete"
Paolo Sottocorona in coda al Meteo: "Gli auguri di buona Pasqua dovremmo farle noi a questi agnelli”

ROMA – Come ogni anno con l’approssimarsi della Pasqua divampa in Italia la polemica sulla mattanza degli agnelli – 250'000 capi abbattuti per garantire la tradizione che in Ticino si declina nel capretto -.

E sui social ha ricominciato a girare il post “bufala”, un appello su Facebook attribuito a Papa Francesco, datato 2013, secondo il quale il Pontefice avrebbe invitato i fedeli a non mangiare agnelli per Pasqua, ritenendo questa tradizione “cruenta” e legata al Vecchio Testamento.

Ma la cultura vegana o vegetariana si diffonde sempre di più (ricordiamo la recente denuncia di un’associazione animalista contro Carlo Cracco, additato per aver cucinato un piccione a Master Chef), tanto che un appello (questa volta vero) a riflettere sulla mattanza degli agnelli è stato lanciato nei giorni scorsi in coda alle previsioni del tempo su La7 (guarda il video: http://www.la7.it/meteola7/rivedila7/il-meteo-di-oggi-21-marzo-21-03-2016-178284).

“Dipende da come ognuno pensa, ma una piccola considerazione vorrei farla: gli auguri di buone feste per Pasqua dovremmo farle noi a questi agnelli”, ha detto ieri sera il meteorologo Paolo Sottocorona. Un appello a riconsiderare la “tradizione” di mangiare l'agnello a Pasqua. “Sono cuccioli - ha detto mostrando un'immagine diffusa dall'associazione animalista Animal Equality - al di là della questione "carne sì, carne no", vi invito ad andare a vedere i filmati che mostrano come questa carne arriva nei vostri piatti, poi ognuno, senza ipocrisia, decida in coscienza se ce n'è bisogno. Di tradizioni ne abbiamo buttate a mare tantissime senza battere ciglio”.

E ha spiegato che nell’iconografia cristiana l’agnello che il Cristo porta sulle spalle è sempre vivo, non morto.

Naturalmente, il video di Sottocorona sta spopolando sul web e ha suscitato i plausi degli animalisti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025