CRONACA
Lugano: un privato dona mezzo milione di franchi e spalanca nuovi orizzonti per il Museo delle Culture
Il nuovo MCL potrà disporre, oltre che della vecchia sede del Museo d’Arte, anche delle due palazzine di servizio contigue che ospiteranno gli uffici, la biblioteca e il centro di ricerca
LUGANO - Il Municipio di Lugano ha licenziato due messaggi (nn. 9438 e 9439) relativi al futuro del Museo delle Culture, che portano virtualmente a termine il processo di riorganizzazione e rilancio iniziato dieci anni fa. E’ infatti stata approvata la nascita della «Fondazione culture e musei» (FCM) e l’assegnazione a tale fondazione della gestione del complesso di Villa Malpensata, del patrimonio e delle attività del Museo delle Culture.Il nuovo MCL potrà disporre, oltre che della vecchia sede del Museo d’Arte, anche delle due palazzine di servizio contigue che ospiteranno gli uffici, la biblioteca e il centro di ricerca. Sul lato sinistro della Villa sarà inoltre costruita la caffetteria del Museo, posta organicamente in relazione col complesso museale, attraverso il riordino e il riallestimento del giardino terrazzato. L’operazione - che permetterà la riqualifica generale di un’area importante del lungo lago, nel rinnovato disegno urbano e culturale della Città generatosi con la costruzione del LAC - sarà possibile grazie anche a una donazione di 530’000 franchi della The Gabriele Charitable Foundation di Lugano.Il trasferimento delle strutture operative del MCL a Villa Malpensata è previsto entro il 2016. La ripresa delle attività espositive è prevista per l’inizio del 2018.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025