CRONACA
La furia omicida in versione stradale. Ecco il video dell'investimento volontario dei due motociclisti in Val di Susa dopo un banale litigio. Ma l'uomo alla guida del furgone continua a negare: "Volevo il numero di targa..."
Le telecamere di sorveglianza di un’azienda che si trova nelle immediate vicinanze del luogo della tragedia, hanno infatti immortalato quanto è successo. nell'incidente è morta sul colpo la 27enne Elisa Ferrero, mentre il fidanzato 29enne è ancora in coma
CONDOVE - Ora c’è anche la prova filmata del drammatico omicidio stradale avvenuto lo scorso 9 luglio a Condove, in Val di Susa. Le telecamere di sorveglianza di un’azienda che si trova nelle immediate vicinanze del luogo della tragedia, hanno infatti immortalato quanto è successo.

 

Ovvero ciò che gli inquirenti hanno ipotizzato sin da subito. L’investimento volontario messo in atto da Maurizio De Giulio, 50 anni, contro la moto sulla cui sella c’erano Matteo Penna, 29 anni, ancora in coma, e la fidanzata Elisa Ferrero, 27 anni, morta sul colpo.

 

De Giulio si trova attualmente in cella con l’accusa di omicidio volontario. Secondo gli investigatori a scatenare la sua rabbia omicida sarebbe stata una rapida lite stradale avvenuta poco prima con il motociclista a causa di una precedenza non data dal furgone. De Giulio ha così inseguito i due motociclisti fino a travolgerli alla rotonda.

 

Ma l’imputato continua a negare questa tesi: “Non volevo uccidere. Ho solo cercato di raggiungerli per recuperare il numero di targa, visto che il ragazzo mi aveva dato un colpo allo specchietto del furgone”. Ma nessun segno evidente di frenata è stato trovato sul luogo dell’incidente. E oggi questo filmato pare proprio mettere la parola fine alla vicenda. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025