CRONACA
"La Lega è snobbata alla radio della RSI". Lo afferma uno studio dell'Uffcom. Bignasca: "C'è partigianeria". Ma da Comano non ci stanno: "Non è vero"
Secondo un’indagine condotta da Publicom su incarico dell’Ufficio federale delle comunicazioni il Movimento di via Monte Boglia è "praticamente ignorato dall'informazione radio della RSI"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
COMANO - La Lega è snobbata dall’informazione radio della RSI. È quanto emerge da un’indagine condotta da Publicom su incarico dell’ Ufficio federale delle comunicazioni.

 

Lo studio, i cui contenuti sono stati rivelati dal Corriere del Ticino, ha passato il setaccio le reti radio di Comano. In generale l’offerta informativa viene giudicata positivamente, ma al contempo l’indagine fa un rilievo che non mancherà di far discutere.

 

“È interessante notare come la Lega dei ticinesi, che comunque è la seconda forza del Gran Consiglio e del Canton Ticino e conta due consiglieri di Stato nel Governo cantonale, venga praticamente ignorata dalle radio RSI”. Un affermazione perentoria tratta paro paro dalla ricerca.

 

Il Corriere ha interpellato per una reazione il coordinatore della Lega Attilio Bignasca e la responsabile dell’informazione Stefania Verzasconi.

 

“Questo dimostra - afferma Bignasca - l’inutilità del servizio pubblico della RSI. Per il successo elettorale della Lega l’influenza della radio ticinese è molto limitata. C’è troppa partigianeria. Ad esempio all’elezione di Ignazio Cassis hanno dedicato numerosi programmi”

 

“L’affermazione che la Lega dei ticinesi viene praticamente ignorata - ribatte Verzasconi - è smentita palesemente dalla frequenza con cui nei programmi ricorrono interviste ai suoi esponenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025