CRONACA
In carcere il direttore e la vicedirettrice della casa per anziani Tusculum di Arogno, lui 60 anni, lei 44. Hanno sottratto soldi all'istituto. Sono accusati di averne falsato la contabilità per mascherare le malversazioni
Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di appropriazione indebita, amministrazione infedele, falsità in documenti e truffa. L'Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio e l'Ufficio del medico cantonale, tempestivamente coinvolti, confermano che le premesse di sicurezza e di qualità della presa in carico degli ospiti sono sempre state garantite e continueranno a esserlo
foto: TiPress/Carlo Reguzzi
LUGANO - Malversazioni. Per un importo e per una durata temporale ancora da chiarire. Ma quei soldi li hanno presi. In carcere sono finiti ieri e il direttore e la vicedirettrice della casa per anziani Tusculum di Arogno. Lui, 60 anni, abita nel Mendrisiotto ed è un diacono, lei ha 44 anni e  vive nel Luganese. Insieme sono accusati di essersi appropriati di fondi di pertinenza del datore di lavoro, la fondazione che gestisce la casa Tusculum, e di averne falsato la contabilità per mascherare le malversazioni.

Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di appropriazione indebita, amministrazione infedele, falsità in documenti e truffa. L'Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio e l'Ufficio del medico cantonale, tempestivamente coinvolti, confermano che le premesse di sicurezza e di qualità della presa in carico degli ospiti sono sempre state garantite e continueranno a esserlo, col supporto e la collaborazione della direzione sanitaria e del Consiglio di Fondazione della Casa anziani. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Andrea Balerna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025