CRONACA
Al cinema vestiti da nazisti? Il consigliere comunale: "Era una messa in scena"
Bruno Cinque di Fratelli d'Italia è finito al centro do una feroce polemica per essersi recato alla proiezione di 'Comandante' con la divisa dei carristi italiani durante la Seconda guerra mondiale, assieme a persone con le uniformi della Wehrmarcht

SPILIMBERGO (FRIULI) - Al cinema con le divise naziste, ma in realtà erano previsti anche i partigiani, che non hanno fatto in tempo a arrivare. Si difende così il consigliere comunale di fratelli d'italia di Spilimbergo, in Friuli, Bruno Cinque, finito al centro di polemiche e anche di una possibile interrogazione parlamentare.

L'altra sera infatti circa 45 minuti prima della proiezione del film "Comandate", ambientato nel corso della Seconda Guerra Mondiale, con protagonista Pierfrancesco Favino, con Cinque si sono presentati in sala quattro uomini con le uniformi del tedeschi della Wehrmarcht e tre con quelle dei carristi italiani (che indossava anche lui). È stata subito e comprensibilmente bufera, Cinque non ci sta e dice che era tutta una messa in scena, peraltro richiestagli dal presidente del circuito cinema.

"Alcuni giorni fa incontro il presidente del circuito cinema della città, il quale mi fa: guarda che la prossima settimana devo proiettare 'Comandante' ,so che tu hai fatto la carriera militare, mi farebbe piacere se riuscissi a far venire qualche membro dell'associazione d'arma per fare un po' di scenografia", ha raccontato. "Io accetto e inizio a sondare la disponibilità dei membri dell'associazione, ma sono tutte persone di una certa età e la mia ricerca si rivela infruttuosa. Quindi contatto un amico che organizza eventi in giro per la regione con il suo gruppo di divise storiche. E gli chiedo di mandare qualcuno per la proiezione del film...".

Gli accordi prevedevano anche la presenza di persone vestite da partigiani e titini, che non sono mai arrivate. Cinque ha spiegato anche come si sarebbe dovuta spiegare l'iniziativa, ma che poi, visto che la sala era piena, non si è fatto in tempo, e dopo la pellicola tutti sono andati via subito. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

Il futuro della Lega

13 GENNAIO 2025
ANALISI

Un fantasma chiamato centrosinistra

13 GENNAIO 2025
ENIGMA

L'estrema destra avanza. Dobbiamo averne paura?

12 GENNAIO 2025