CRONACA
Ci mancavano solo le motoseghe patacca!
Fermato al valico di San Pietro un 60enne italiano con dieci attrezzi destinati al mercato della contraffazione

SAN PIETRO – I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno fermato un veicolo con a bordo dieci motoseghe verosimilmente destinate al mercato della contraffazione. L’auto, con targhe italiane, è stata intercettata venerdì scorso durante un controllo nelle retrovie, nella zona di San Pietro di Stabio. Gli agenti dell’UDSC hanno effettuato un controllo del mezzo, alla guida del quale vi era un 60enne di nazionalità italiana, che ha portato alla scoperta del carico: dieci motoseghe nuove.

Un’analisi approfondita ha portato alla scoperta di altrettante etichette di un noto marchio del settore nascoste nel cielo del veicolo. Oltre ad essere verosimilmente destinato al mercato del contrabbando, il carico non era stato correttamente sdoganato. L’uomo è stato multato e le motoseghe sono state sequestrate. Il giorno successivo, un fermo della stessa natura è stato effettuato sempre dai collaboratori dell’UDSC questa volta a Ligornetto, dove un 57enne di nazionalità italiana è stato fermato con due motoseghe. Questa volta si trattava di due articoli non funzionanti, con etichette dello stesso noto marchio, accompagnate da guanti da lavoro. Gli agenti hanno proceduto anche in questo caso al sequestro della merce e inflitto una multa per omessa dichiarazione nei confronti del conducente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pirata della strada fugge dalla Polizia, danneggia la segnaletica, sbatte e viene fermato

CRONACA

Clamoroso, sale nudo sull'altare di San Pietro. La foto diventa virale

CRONACA

Ponte Cremenaga, fermato in dogana con una grande collezione di francobolli non dichiarata

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025