POLITICA E POTERE
Criminalità di confine: Gobbi incontrerà a breve i Municipi del Mendrisiotto
Con una nota il Dipartimento delle Istituzioni comunica che l’incontro avverrà giovedì 6 febbraio. Diverse le autorità presenti

BELLINZONA – Diversi comuni lo avevano invocato e adesso l’invito viene accolto dal ministro Norman Gobbi. Stiamo parlando dell’incontro tra i comuni del Mendrisiotto e il direttore del dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi. 

A seguito dell’ondata di criminalità e furti infatti da diversi comuni si è manifestata la volontà di incontrare Gobbi per discutere delle possibili misure da intraprendere per arginare questi fenomeni. 

Oggi dal dipartimento arriva la conferma, l’incontro si farà giovedì prossimo: “Il Dipartimento delle istituzioni, in collaborazione con il Comune di Mendrisio, sensibile alle inquietudini manifestate, nell’ottica di stabilire un dialogo con i Comuni del Mendrisiotto toccati dai furti nonché con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa, oltre alle misure già adottate negli scorsi giorni, organizza un incontro che avrà luogo giovedì 6 febbraio 2014 alle ore 20.15 presso la Sala del Consiglio comunale di Mendrisio” spiega il comunicato. 

Tutti i Municipi sono invitati, così come la stampa, e numerose autorità saranno rappresentate, come conferma la nota: “Alla serata, il cui invito è rivolto alle Autorità politiche della regione, saranno presenti:
- Norman Gobbi, Direttore del Dipartimento delle istituzioni
- Giovanni Capoferri, Responsabile del Reparto Mobile 2 Sottoceneri
- Angelo Fieni, Responsabile della Sezione Reati Patrimoniali della Polizia cantonale
- Mauro Antonini, Comandante delle Guardie di Confine Regione IV
- Nicolas Poncini, Comandante della Polizia comunale di Chiasso
- Brenno Grisetti, Comandante della Polizia comunale di Mendrisio
- Angelo Crivelli, Comandante della Polizia comunale di Stabio
I rappresentanti degli organi d’informazione sono pure invitati a prendere parte all’incontro.”

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025