POLITICA E POTERE
Il Corriere di Como sogna la vittoria del salario minimo e il super frontalieri da 4'000 franchi
Prima pagina provocatoria del quotidiano lombardo: "Megastipendi per chi lavora in Svizzera se oggi passa l'iniziativa". Ma i sondaggi dicono che non succederà
COMO - L'edizione comosca del Corriere della Sera tifa per il salario minimo. Sulla prima pagina del quotidiano, non nuovo a questo tipo di provocazioni, compare infatti il fotomontaggio del "Super frontaliere". Il "lancio" spiega le ragioni del titolo: "Megastipendi per chi lavora in Svizzera se oggi passa il referendum", si legge sulla prima pagina. E ancora: "Se vincerà il sì i frontalieri comaschi vedranno la busta baga lievitare di circa 500-600 euro. Nella Confederazione si decide infatti se introdurre un salario minimo garantito per tutti pari a oltre 3'200 Euro". Ma le speranze del Corriere di Como resteranno con ogni probabilità insoddisfatte. Si può votare fino a mezzogiorno ma tutti i sondaggi indicano una chiara sconfitta dell'iniziativa proposta dai sindacati e dal partito socialista.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025