POLITICA E POTERE
Storni: "Strade più sicure subito. Niente più camion pericolosi nel Gottardo. Ecco una proposta concreta"
Il deputato PS presenta un'iniziativa cantonale alle Camere Federali che propone il divieto di circolare nelle Gallerie alpine agli automezzi pesanti non dotati di mezzi di sicurezza di ultima generazione

di Bruno Storni*

Si parla sempre più di sicurezza stradale in particolare quando si parla della Galleria autostradale del San Gottardo giustificando la necessità di una seconda canna per questioni di sicurezza. A prescindere che il tunnel non è il tratto stradale più pericoloso del Paese, conveniamo che laddove possibile la sicurezza debba essere aumentata quindi anche nella galleria del San Gottardo ma anche quella del San Bernardino, Gran San Bernardo e perché no la Mappo Morettina la nettamente più trafficata dell’elenco. Riteniamo che la sicurezza possa essere aumentata a breve termine e non si debba attendere 20 anni per la seconda canna. La Galleria del San Gottardo quale grande attrattore di traffico di transito internazionale genera traffico e pericoli anche sulle strade d’accesso.

Proponiamo una misura che potrebbe essere adottata entro pochi anni concernente i mezzi pesanti, all’origine del più gran numero di incidenti avvenuti in galleria ma anche su altre tratte della rete stradale. Dal 2015 tutti nuovi mezzi pesanti immatricolati in CH e in Europa devono essere dotati di vari nuovi sistemi di sicurezza che eviteranno diverse tipologie di incidenti come i tamponamenti o le collisioni frontali: Sistema antibloccaggio; dispositivo avanzato frenata d’emergenza; sistema di controllo della stabilità; avviso di deviazione della corsia Controllo pressione pneumatici. Alcune grandi marche hanno già adottato questi standard prima del termine previsto dall’Ordinanza concernente le esigenze Tecniche per i Veicoli Stradali (OETV) in vigore dal 2015. Questi dispositivi accresceranno il livello di sicurezza in generale su tutte le strade.

La nostra proposta

Nel più breve tempo possibile dopo dall’apertura della galleria di base del San Gottardo potranno transitare nei tunnel alpini solo mezzi pesanti equipaggiati con i sistemi di sicurezza definiti nella nuova OETV. In questo modo gli autotrasporti internazionali attraverso le Alpi (più dell’80% del totale) diminuiranno il potenziale di pericolo che rappresentano sulle nostre strade oppure trasferiranno i trasporti sulla ferrovia.

Si può fare?

Riteniamo di sì visto quanto ad esempio vien fatto da decenni al Monte Bianco controllo di tutti i mezzi prima di salire le rampe francese e italiana, in particolare al MonteBianco dopo l’incidente e conseguente risanamento non erano più ammessi camion euro 0 euro 1. Anche l’Austria ha imposto delle limitazioni in funzione della categoria: camion euro 4 e minori sono esclusi dal transito notturno sull’asse del Brennero. La misura che proponiamo analoga a quanto si fa in Italia, Francia e Austria è quindi ammissibile nel contesto del diritto europeo.

Testo Iniziativa

Nel più breve tempo possibile dopo l’apertura della Galleria di base del San Gottardo ma non oltre la messa in esercizio della galleria di Base del Monte Ceneri, è vietato (salvo trasporti eccezionali) il transito nelle Gallerie alpine stradali Svizzere agli automezzi pesanti non dotati di mezzi di sicurezza definiti dall’Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali in vigore dal 2015.

*Deputato PS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025