Lo sostiene una ricerca dell'istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo
BERGAMO - Uno studio condotto presso l'istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo incorona il limone come "l'agrume anticalcoli per eccellenza". Pare che mezzo bicchiere di succo di limone, da bere ogni giorno, tenga lontani calcoli e coliche renali. Meglio dunque il "miracoloso" succo dell'agrume giallo, di un farmaco. Un rimedio per tutte le milioni di persone che periodicamente sono tormentate da questo questi disturbi, dovuti alla nefrolitiasi.
La ricerca è stata condotta con il sostegno del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa Igp. I ricercatori, in una miniclassifica, hanno messo al primo posto proprio il limone, che con suo contenuto di citrato di 42,9 grammi per chilo, supera di 5 volte l'arancia. Bastano due o tre frutti per ottenere i risultati promessi da un farmaco a base di citrato di potassio.
Il dott. Giuseppe Remuzzi, dell'Istituto Mario Negri spiega: "I calcoli si riformano in un paziente su tre in un arco temporale che va dai 2 ai 5 anni. Questo impone ai pazienti un continuo monitoraggio della situazione e, soprattutto, una particolare attenzione alla dieta".