Le vostre segnalazioni
News
Cronaca
Politica e Potere
Bar Sport
Coronavirus
Rubriche
Quarto Potere
Salute e Sanità
Mixer
TeleRadio
Medici in prima Linea
Trekking
Agenda
The Club
Abitare
CS News
BancaStato
Pane e Vino
Benessere
Siro news
Nuvolari
Post Nucleare
Scuola e Lavoro
Eventi & Promozioni
Supsi Network
Opinioni
Analisi
Secondo Me
Post Nucleare
4 mesi
AIL, tariffe elettricità 2021 all’insegna della stabilità
La politica d’approvvigionamento dinamica ha permesso di sfruttare le condizioni di mercato favorevoli
Post Nucleare
6 mesi
Rapporto integrato positivo e "in linea con le aspettative" per AIL
Presentato oggi il risultato finanziario per l'esercizio 2019: cifra d'affari di 328 milioni e utile operativo di 57 milioni
Post Nucleare
8 mesi
AET torna in cifre nere dopo quattro anni
L’Azienda Elettrica Ticinese ha presentato questa mattina i risultati dell’esercizio 2019, alla presenza del Consigliere di Stato Christian Vitta. L’anno si è chiuso con un utile consolidato di gruppo di CHF 9 milioni
Post Nucleare
10 mesi
Cresce la rete del teleriscaldamento a Caslano
Entro la fine dell'estate, circa un'ottantina di nuovi clienti, potranno dunque beneficiare del calore prodotto da un'unica centrale termica
Post Nucleare
11 mesi
AET, Fabiana Gianora entra nel CdA. Il presidente resta Giovanni Leonardi
Assieme alla neonominata, vi saranno Floriano Beffa, Dino Cauzza, Claudio Cereghetti, Giovanni Leonardi, Ronald Ogna e Alberto Passoni
Post Nucleare
1 anno
Da Lugano ad Hawassa a favore dell’acqua potabile. AIL dona borsa di studio a un giovane ingegnere dell'Etiopia
In occasione dei festeggiamenti per i 125 anni della fondazione dell'Acquedotto comunale di Lugano, AIL ha deciso di sostenere la formazione di Yoseph Yunkura Hamesso
Post Nucleare
1 anno
AET – AEM: un nuovo modello per la distribuzione dell'elettricità
L'accordo di collaborazione siglato tra le parti fornisce, partendo dalle diverse realtà aziendali, una base di avvio del processo di trasformazione del settore elettrico ticinese
Post Nucleare
1 anno
AIL, tariffe dell'elettricità 2020 all'insegna della stabilità
La politica di approvvigionamento, intrapresa già da alcuni anni, ha permesso di contenere l'impatto negativo del sensibile aumento dei prezzi registrato sui mercati internazionali all'ingrosso
Post Nucleare
1 anno
Le AIL guardano al futuro con il sorriso: positivo e in linea con le aspetattive il risultato finanziario
Presentato oggi il rapporto annuale: cifra d’affari di 320 milioni di franchi e un utile operativo di 67 milioni
Post Nucleare
1 anno
125esimo dell’Acquedotto di Lugano: ecco i vincitori del concorso fotografico
Sono stati premiati oggi gli autori delle fotografie più apprezzate dalla giuria composta dal personale dell'AIL
Post Nucleare
1 anno
L'attesa è finita! Il Parco eolico del San Gottardo diventa realtà. Pronini: "Darà elettricità a 4'000 famiglie"
Il direttore di AET: "Sono passati quindici anni dall'idea ai lavoro, ma l'investimento (superiori ai 30 milioni di franchi) è stato fatto nella direzione giusta"
Post Nucleare
1 anno
Partenariato strategico tra l’Azienda Elettrica Ticinese e FMV SA
Lo scopo della collaborazione è quello di difendere l’importanza dell’energia idroelettrica a livello svizzero e intensificare le collaborazioni nei settori della produzione di energia idroelettrica locale
Post Nucleare
1 anno
AET, sull'idroelettrico ticinese sta tornando il sereno. Perdita contenuta e buone prospettive
Alla presenza del ministro Christian Vitta, l'Azienda Elettrica Ticinese ha presentato oggi i risultati d'esercizio: il gruppo ha chiuso con una perdita di 2 milioni di franchi
Carica altro
Contatti & Policy
Termini & Condizioni
Privacy
News e approfondimenti Ticino
© 2021 , All rights reserved