Le vostre segnalazioni
News
Cronaca
Politica e Potere
Coronavirus
Salute e Sanità
Bar Sport
Quarto Potere
Cantonali 2023
Rubriche
Mixer
TeleRadio
Medici in prima Linea
Trekking
Eventi & Spettacoli
The Club
Abitare
BancaStato
Pane e Vino
Benessere
Letture
Sirio News
Il blog di Mirko
Design
Post Nucleare
Oltre l'Economia
Supsi Network
Opinioni
Analisi
Secondo Me
Agenda
Quarto Potere
1 mese
Mobbing e sessismo, dopo le rivelazioni di due giornaliste il Sindacato lancia il #MediaToo
"Siamo qui per tutti e tutte coloro che decidono di rendere pubbliche le proprie esperienze per mettere in moto il necessario processo di cambiamento. Anche i colleghi maschi possono mostrarsi solidali"
Quarto Potere
4 mesi
Sirica contro il Villaggio della RSI: "Che caduta di stile"
Il co-presidente del PS critica il programma per gli sberleffi alla Nazionale italiana: "Non accettabile per una tv pubblica"
Quarto Potere
5 mesi
Futuro dell'informazione, l'allarme di Paride Pelli: "E la politica..."
Il direttore del Corriere: “Entrate pubblicitarie in calo, erosione degli abbonamenti, concorrenza, il più delle volte subdola, dei giganti del web”
Quarto Potere
10 mesi
Aiuti, CCL e limitazioni alla libertà di stampa, tutte le preoccupazioni dell'ATG
L'Associazione Ticinese dei Giornalisti con una risoluzione chiede al Parlamento di approvare la mozione del 2020 di Jelmini e cofirmatari per un sostegno ai media locali, oltre che pacchetti di aiuto
Quarto Potere
1 anno
Darco Degrussa, i Frontaliers e Flavio Sala: "Volevamo mettere in scena una commedia di Govi"
L'attore ricorda il giornalista scomparso e svela: "Se i Frontaliers esistono è un po' (tanto) merito tuo,dopo il tuo discorso, in cui mi dicesti che era assurdo lasciarsi sfuggire un'occasione così, parlai col regista"
Quarto Potere
1 anno
Un video su una manifestazione per il clima usato per parlare di Covid e guerra. E il web urla alla disinformazione
Il servizio è andato in onda su una tv austriaca in febbraio. Ma poi è divenuto lo sfondo per altri su pandemia e morti in Ucraina
Quarto Potere
1 anno
RSI, tutti i volti di Pasolini in una settimana speciale
In occasione del centenario dalla nascita, RSI propone una serie di approfondimenti radiofonici, una serata speciale tv e un dossier online per omaggiare un artista che ha saputo rinnovare le lettere, il cinema e il teatro
Quarto Potere
1 anno
RSI al 30,5%, Teleticino supera il 2%: è stato un 2021 di sorrisi per le emittenti televisive ticinesi
Da Comano e da Melide arrivano gli indici di ascolto dello scorso anno, molto positivi. Le emittenti radiofoniche RSI si confermano ai vertici nazionali, Radio3i raggiunge il 13,6%
Quarto Potere
1 anno
CORSI, nel 2021 un buon clima di cooperazione e un confronto costruttivo con la RSI
Il Comitato stila un bilancio dell'anno, il primo sotto la guida in RSI di Mario Timbal. Si continuerà a vigilare sugli sviluppi della cultura aziendale dell'emittente di Comano
Quarto Potere
1 anno
Il Capodanno 2022 si festeggia tutti insieme
Un evento crossmediale a reti unificate per la Svizzera italiana: ci saranno RSI, ReteTre, Radio 3ii, TeleTicino e Radio Ticino, oltre al pubblico coi messaggi WhatsApp e la partecipazione su Zoom
Quarto Potere
1 anno
Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"
Il direttore generale, dopo il suo primo anno alla guida dell'emittente di Comano, torna sull'inchiesta: "Le inchieste si sono concluse e i risultato sono davanti a tutti, dopo un lavoro durato molti mesi"
Quarto Potere
1 anno
Conclusa l'inchiesta sulle molestie alla RSI: non ce ne sono state
Non sono stati ravvisati nemmeno casi di mobbing, mentre ci sono stati cinque casi di violazione della personalità legati a conflitti sul lavoro. Soddisfatto Timbal
Quarto Potere
1 anno
La RSI ha un nuovo responsabile per il settore Cultura: scelto Vanni Bianconi
Scrittore, poeta, traduttore e direttore artistico del Festival di letteratura e traduzione Babel, Vanni Bianconi entrerà in carica il prossimo 10 gennaio. "Felice di poter contribuire con le mie visioni e la mia esperienza al servizio pubblico"
Quarto Potere
1 anno
Fluttuazioni naturali e prepensionamenti salverebbero circa 30 posti alla RSI: rimangono 6 posti a tempo pieno in esubero
Il sindacato SSM applaude l'impegno della nuova direzione per evitare tagli e loda il lavoro della Commissione della Consultazione. "Ma non si potrà andare avanti all'infinito a imporre piano di risparmio"
Quarto Potere
1 anno
Marchand e Timbal hanno incontrato il Consiglio di Stato
Oltre ad affrontare temi di interesse generale, la delegazione ha anche esposto brevemente i propri piano per la riorganizzazione interna di processi decisionali e produzione
Quarto Potere
1 anno
"In bocca al lupo, Dir". Radio 3iii e il messaggio a Pelli: "Grazie per..."
"Noi riicorderemo sicuramente questi otto anni passati insieme come “gli anni d’oro” della grande, immensa e infinita Radio3iii", scrivono i collaboratori, "la tua squadra, la sua seconda famiglia"
Quarto Potere
1 anno
Il Gruppo del Corriere del Ticino: "Grazie Pelli, Dalcol ha grandi doti di conduzione e comunicazione"
I meriti attribuiti a Pelli sono non soltanto gli eccezionali risultati conseguiti, ma anche l'aver creato uno spirito di squadra e un gruppo di professionisti pronto a raccogliere le sfide con cui il mondo radiotelevisivo è confrontato ogni giorno"
Quarto Potere
1 anno
Pelli: "Il progetto di Timbal e Marchand mi ha entusiasmato"
Su Timbal ha detto che "è un manager che stimo tantissimo, è fresco e determinato". Sacha Dalcol nuovo direttore di Radio 3iii e TeleTicino
Quarto Potere
1 anno
Matteo Pelli torna alla RSI, Timbal lo chiama nella squadra di direzione
Sarà Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. "Felice di contare su di lui, sulle sue ampie competenze e sul suo entusiasmo", ha detto Timbal
Quarto Potere
1 anno
Anno in forte perdita per la SSR. La ristrutturazione farà perdere posti di lavoro
Il risultato aziendale negativo è di 12,9 milioni di franchi, causati nella maggior parte dal Covid: meno introiti pubblicitari, maggiori costi (con mascherine ecc), anche se c'è stato un risparmio sui viaggi per il mancato svolgimento degli eventi
Quarto Potere
1 anno
Timbal: "Non sono qui per smantellare. Non posso però escludere licenziamenti"
Entro il 2024 dovrebbe avvenire un risparmio di 8 milioni i franchi, con un possibile taglio di 34 impieghi. "Cercheremo di minimizzare l’impatto con le fluttuazioni del personale, i pensionamenti, i prepensionamenti"
Quarto Potere
1 anno
Milena Folletti lascia la RSI. Era responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine
Di recente è stata pure direttice supplente, lavorava presso la tv di Comano dal 1988. Per lei nuove sfide professionali. "Grazie per lostraordinario lavoro e l'operato a favore del servizio pubblico"
Carica altro
Contatti & Policy
Termini & Condizioni
Privacy
News e approfondimenti Ticino
© 2023 , All rights reserved