Prezzo:

Domenica 31 | Ore 9.30 - 12.30

3° Congresso di nutrizione Equilibrium Food

Conferenze

Luganese

Per il terzo anno consecutivo avrà luogo il Congresso di Nutrizione Equilibrium Food. 

L’evento è un momento di riflessione sulle relazioni tra patologie moderne e proprietà degli alimenti attualmente in commercio. Negli anni, il rapporto tra lo sviluppo dell’industria alimentare e la qualità della vita è stato oggetto di molti approfondimenti da parte della comunità scientifica e il nesso tra questi due aspetti risulta ormai evidente. L’incontro divulgativo desidera quindi sensibilizzare il pubblico riguardo le strategie utilizzate oggi dall’industria alimentare, con una particolare attenzione al tema delle caratteristiche nutrizionali delle materie prime. Il congresso di nutrizione é un’opportunità formativa per comprendere il significato di alimentazione funzionale e imparare a fare scelte più consapevoli per la salute del nostro organismo. 
Al convegno interverranno: 

Gabriele Bindi (filosofo, formatore e divulgatore ambientale). Autore del libro “Grani Antichi – Una rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l’ambiente e una nuova agricoltura”. Dal 2008 scrive regolarmente per il mensile Terra Nuova e fa parte del consiglio direttivo.


Derry Procaccini (kinesiologo, Istituto di Medicina Psicosomatica Riza di Milano, nutrizionista, Università Studi di Trieste e International Society of Sport Nutrition, body Composition Specialist e Personal Trainer, International Sports Sciences Association).


Programma

9:30 Saluti e apertura congresso – Derry Procaccini
9:40 La Rivoluzione dei grani antichi – Gabriele Bindi
10:30 Pausa con degustazione alimenti funzionali
11:00 Quali garanzie offre il settore alimentare oggi? – Derry Procaccini
12:00 Domande & Risposte: tavola rotonda con gli esperti
Siete tutti invitati a partecipare!

L’ingresso è libero ma i posti limitati. 

Per partecipare inviate un’e-mail all’indirizzo info@equilibriumfood.com…vi aspettiamo!

Info Evento

Per adulti

Domenica 31 Marzo 2019
dalle Ore 9.30 - 12.30

Indirizzo

Aula Magna - Università della Svizzera italiana

6900, Lugano

Socials

Prevendita