Prezzo: 120 CHF

Venerdì 26 | 21.00

Arie d' Opera e Divertissement

Musica

Bellinzonese

Antonio Poli e Alfonso Antoniozzi in concerto
L’ Associazione Culturale “Le Ali di Beatrice” con la sua Presidente Maria Chiara Camponeschi Cartolari, è lieta di presentare, in esclusiva per la Svizzera, un evento eccezionale: due artisti di fama mondiale, il Tenore Antonio Poli ed il Baritono Alfonso Antoniozzi, insieme in esclusiva a Bellinzona, nel concerto lirico “Arie d’ Opera e Divertissement”. Concerto unico nel suo genere e tutto da scoprire. Due voci meravigliose ed indimenticabili. Si alterneranno Arie d’Opera e Duetti tra i più belli ed emozionanti del repertorio lirico e della musica napoletana. Non sarà da meno la verve divertente e giocosa degli artisti che ne esalterà le grandi doti sceniche.
Solo nell’ ultimo anno il Tenore Poli è reduce dalla trionfale tournée dell’Opera di Roma al Bunka-Kaikan di Tokyo (nel ruolo di Alfredo ne “la Traviata” con la regia di Sofia Coppola e costumi di Rodolfo Valentino); ancora è stato protagonista del Requiem di Giuseppe Verdi con la direzione di Myung-whun Chung ed ha debuttato come Duca di Mantova al Teatro Giuseppe Verdi di Palermo sotto la direzione di Daniel Oren.
Il baritono Antoniozzi, che alla sua carriera di cantante ha affiancato quella di Regista, è considerato dal “Corriere della Sera”, il “miglior baritono buffo italiano”. Ha recentemente firmato la regia del Barbiere di Siviglia in un nuovo allestimento per il Teatro dell’Opera di Astana, con le Scene di Enzo Frigerio (plurinominato all’ Oscar) ed i costumi di Franca Squarciapino (premio Oscar per i migliori costumi nel 1991), ed ha inaugurato la stagione del Teatro Carlo Felice di Genova con una nuova produzione interamente multimediale di Aida.
Parteciperà il giovane Soprano Romina Cicoli; diplomata presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, si è già esibita sul palcoscenico in numerosi Teatri in Italia e all’ Estero.
Il tutto sarà magistralmente accompagnato al pianoforte dal M° Giuseppe Garberoli, Docente presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e stabile collaboratore con il Conservatorio e l’Accademia Nazionale “S. Cecilia” di Roma.

La prevendita è aperta da subito presso lo sportello dell’Organizzazione Turistica a Palazzo Civico di Bellinzona. Ulteriori informazioni sul sito www.bellinzonese-altoticino.ch.
Per informazioni: Bellinzonese e Alto Ticino Turismo +41 (0)91 825 21 31 bellinzona@bellinzonese-altoticino.ch

Info Evento

Per tutti

Venerdì 26 Aprile 2019
dalle 21.00

Indirizzo

Castelgrande, sala Arsenale

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita