Prezzo:
Sabato 01 | 16.30
Altro
Bellinzonese
Circolo Carlo Vanza Bellinzona
Il Villaggio-scuola Sandro Cagnola alla Rasa di Varese (1947-1963) uno dei più importanti esempi di sperimentazione educativa, laica e democratica, del dopoguerra italiano.
Il Villaggio "Cagnola" faceva parte della Fédération Internationale des Communautés d’Enfants creata nel 1948 come organismo dell’UNESCO.
Ha accolto inizialmente bambini vittime della guerra e in seguito ragazzi in difficoltà che provenivano da tutta Italia, da ambienti sociali diversi e con culture differenti. Fu un’originale esperienza d’integrazione e d’interazione. Tra il 1952 e il 1961 il Villaggio fu diretto da Sergio e Rosina Rossi, che avevano elaborato un nuovo originale progetto educativo ispirandosi a Makarenko con il suo “Poema pedagogico”, Freinet, Montessori, Pestalozzi, Dewey e all'esperienza dei Kibbuz.
Relatrice: Sonia Rossi, figlia di Sergio e Rosina Rossi, direttori del Villaggio "Sandro Cagnola”. Già insegnante di scuola media. Formatrice CEMEA (Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva).
Seguirà rinfresco.
Info Evento
Per tutti
Sabato 1 Febbraio 2020
dalle 16.30
Indirizzo
Circolo Carlo Vanza
via Convento 4
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita