Prezzo:
Giovedì 02 | 18.00
Appuntamenti
Luganese
Il Settore Corsi di Croce Rossa Svizzera presenta tre nuove formazioni destinate a professionisti e volontari che lavorano in diversi ruoli e settori con migranti, rifugiati, richiedenti asilo (educatori, insegnanti, psicologi, infermieri, pediatri, medici, ginecologi, ecc.).
La relazione di aiuto con rifugiati e richiedenti asilo
Il trauma e le sue conseguenze nell’adulto rifugiato e richiedente asilo
Il trauma e le sue conseguenze nel bambino rifugiato e richiedente asilo
L’emergenza profughi che attraversa il nostro secolo ha reso necessaria la riflessione sulle modalità di accoglienza e accompagnamento dei richiedenti l’asilo, i quali vivono una situazione di passaggio estremamente emotiva e complessa in cui molti fattori li trattengono “nel passato”. Nel bagaglio di questo viaggio non di rado, infatti, si trovano esperienze di tortura, minaccia, fame, violenza e morte o scomparsa dei membri della propria famiglia, insieme al timore per il futuro.
Le tre nuove formazioni proposte dal Settore Corsi di Croce Rossa Svizzera, Associazione cantonale Ticino, permettono ai partecipanti di avvicinarsi a situazioni di persone che hanno sperimentato tali difficoltà acquisendo maggiore fiducia e consapevolezza nei loro interventi.
La partecipazione è gratuita. Per questioni organizzative confermare la propria presenza
091 682 31 31, info@crs-corsiti.ch
Info Evento
Giovedì 2 Aprile 2020
dalle 18.00
Indirizzo
Sezione del Sottoceneri Croce Rossa
Via alla Campagna 9
6900, Lugano
Contatti
https://www.crs-corsiti.ch/kurs/serata-informativa-la-relazione-di-aiuto-il-trauma-e-le-sue-consegue
Prevendita