Prezzo:
Venerdì 18 | 20.30
Teatro
Luganese
Biglietti acquistabili dal 4 settembre unicamente attraverso biglietteria.ch.
Non ci sarà la cassa serale.
Per assistere agli spettacoli è richiesto l'uso della mascherina.
Le tessere che danno diritto alle scontistiche, verranno controllate all’ingresso.
Rassegna HOME > LAB
TRILOGIA DI BELGRADO
MAT - PROGETTO LAB
Di: Biljana Srbljanovic
Regia: Mirko D’Urso
Con: Samuel Albertoni, Simona De Giuli, Anita Manzolini, Gaia Passaretta, Giorgia Prati, Elias Scholtischik, Marco Bigioni
È la notte di Capodanno. Siamo a Praga, a Sydney, a Los Angeles. Lontani dal Belgrado, il tempo si è fermato. Inesorabilmente. Ed è difficile capire chi siamo diventati. Questo testo è stato scritto nel 1996, l’anno successivo ad una grande ondata migratoria dalla Serbia, in cui circa 200.000 giovani lasciarono il paese, alla ricerca di una vita migliore o perlomeno diversa. Partivano perché erano contro la guerra: non ce la facevano più a vivere in uno stato di crisi economica, senza lavoro e senza speranza che le cose potessero migliorare. Un testo che affronta il dramma dell’emigrazione e della perdita delle proprie radici. I tre quadri che si susseguono rappresentano in scena, durante la notte di Capodanno del 1996, tre episodi esemplari di un'intera generazione cresciuta tra odio, violenza e morte, e che ha lasciato la Serbia per inseguire una speranza di vita “possibile”.