Prezzo:

Venerdì 26 | 18.30

Rinascere a nuova vita. Due lezioni a Eranos: Jung e Buonaiuti.

Conferenze

Locarnese

L'incontro è realizzato in occasione della pubblicazione dei primi due volumi della collana "Classici di Eranos", per la Casa Editrice Aragno*Eranos Ascona. Il primo saggio, Rinascere, raccoglie il testo della conferenza tenuta dallo psicologo Carl Gustav Jung (1875-1961) al Convegno di Eranos dell'agosto 1939: uno scritto, curato da Fabio Merlini e Riccardo Bernardini in accordo con la Fondazione delle Opere di C.G. Jung, finora inedito nella sua versione originale. Il secondo saggio, Palingenesi, resurrezione e immortalità nel Cristianesimo primitivo, presenta invece il testo originale della conferenza tenuta dal sacerdote e storico del cristianesimo Ernesto Buonaiuti (1881-1946) a Eranos nel 1939: un documento, curato da Adriano Fabris, finora inedito in lingua italiana. I due libri, da punti di vista diversi, interrogano il fenomeno della trasformazione dell’individuo: una questione che attraversa la storia e le culture e che interessa anche momenti di disorientamento come quello attuale, in cui la situazione di crisi interviene a rimettere in discussione le “regole del gioco”. Cosa significa, quindi, affrontare un processo di trasformazione? In che senso, oggi, si può parlare di rinascita?

Su questi e altri interrogativi verteranno gli interventi di Adriano Fabris, ordinario di Filosofia morale all'Università di Pisa; Gianfranco Bonola, già ordinario di Storia delle religioni all'Università degli Studi Roma Tre; Fabio Merlini, Presidente della Fondazione Eranos; e Riccardo Bernardini, Segretario scientifico della Fondazione Eranos.

La partecipazione è gratuita. L'iscrizione è gradita.

Per partecipare alla conferenza, è sufficiente collegarsi al link Zoom dedicato

https://us02web.zoom.us/j/86925008731

Info Evento

Per tutti

Venerdì 26 Marzo 2021
dalle 18.30

Indirizzo

Online

6612, Ascona

Socials

Prevendita