Prezzo:

Sabato 17 | 20.30

Un viaggio musicale dal Ticino in Sudamerica

Musica

Luganese

“Erba matta”, il nuovo album di Nadia Gabi & Le Due nel Cappello, prende spunto dalla canzone “La mauvaise herbe” di Georges Brassens. Per Brassens “l’erbaccia” sono tutti coloro che rinunciano a vivere in branco, in altre parole sono i diversi, gli emarginati, gli anarchici. Nadia Gabi & le Due nel Cappello si sono appropriate di questo concetto trasferendolo in una “musicaccia” sfacciata, indomita, ribelle. “Erba matta” si immerge nel pozzo di alcune canzoni autoctone ticinesi e alto lombarde, per poi aprirsi ad arrangiamenti percussivi ed elettrici, nell’intento di spezzare, dissacrare e a volte perfino ribaltare la musica iniziale.

Uscito nel settembre 2020, l’album è nato dopo un processo collettivo durato oltre un anno, combinando la passione per il primo folk anni 60-70 dell’artista “giramondo” Nadia Gabi (voce, chitarra) e la più recente world music tinta di rock a cui si ispira il grintoso e versatile duo comasco formato da Sara Magon (voce, chitarra, ukulele, basso) e Clara Zucchetti (voce, ukulele, percussioni, batteria).

A loro si unirà in occasione del concerto LocarnoFOLK un’ospite speciale: Raissa Aviles, attrice e cantante nata in Ticino da madre svizzera e padre messicano; nei suoi progetti musicali, nei quali a volte è accompagnata da Sara Magon, attinge alle sue radici latinoamericane e al jazz. Dal cappello comune delle quattro donne usciranno senza dubbio magiche sorprese.

Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming dal Lemura Recording Studio a Montagnola con il sostegno di Coop Cultura, del Canton Ticino - Fondo Swisslos - e della Fondazione per la cultura nel Locarnese. LocarnoFOLK invita il suo affezionato pubblico a sostenere a sua volta questa iniziativa offrendo un contributo libero.

Info Evento

Per tutti

Sabato 17 Aprile 2021
dalle 20.30

Indirizzo

Live streaming

6926, Montagnola

Socials

Prevendita