Prezzo:

Martedì 11 | 20.00

Ti clicco, ti leggo e…ti lascio: i media e la sfida della digitalizzazione - Come il servizio pubbli

Altro

Luganese

Cosa stanno facendo i media pubblici e privati, come si posizionano la SSR – e la RSI in particolare – in quella che tutti ormai chiamano la rivoluzione digitale? Il nuovo evento online promosso da CORSI e Associazione ticinese dei giornalisti (ATG) è in programma martedì  11 maggio alle 20.30 in diretta sulla pagina Facebook e sul sito della CORSI (www.corsi-rsi.ch).

 

Digitalizzazione nel concreto significa saper usare nel migliore dei modi le possibilità messe a disposizione dalle nuove tecnologie. Strumenti che vanno poi declinati in un nuovo linguaggio - fatto di testi, video, suoni e fotografie – capace di attirare l’attenzione del pubblico, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Un flusso enorme di informazioni che rischia di travolgere ognuno di noi. La sfida, per ora non ancora vinta dai media di tutto il mondo, sta nel sapere coinvolgere le persone, nel dar loro una gerarchia delle notizie, degli approfondimenti interessanti, stimoli per rimanere sulla pagina o sul sito che si è scelto, ben sapendo che basta un solo clic per passare ad altro… E nell’amara consapevolezza che le entrate pubblicitarie legate al web finiscono in gran parte nelle casse dei giganti del settore.

 

 Ospiti:

 

·        Barbara Stefanelli, vicedirettrice del Corriere della Sera

·        Veronica Alippi, responsabile dell’Informazione Radio della RSI

·        Colin Porlezza, professore dell’Università della Svizzera italiana e esperto di mass-media

Con l’intervento di Mario Timbal, direttore RSI.

Modera la serata, Roberto Porta, presidente ATG

 

Info Evento

Martedì 11 Maggio 2021
dalle 20.00

Indirizzo

Diretta Facebook www.facebook.com/corsirsi/live_videos e sito CORSI (www.corsi-rsi.ch)

6900, Lugano

Socials

Prevendita