Prezzo:

Giovedì 13 | 17.00

Concerto dal vivo

Musica

Mendrisiotto

Prosegue la 43esima Stagione di Musica nel Mendrisiotto con un concerto in presenza di pubblico che vedrà protagonista il Duo Virtuoso, composto dal flautista Stefano Maffizzoni e dal pianista Giampaolo Stuani, ospiti della Sala Musica nel Mendrisiotto giovedì 13 maggio alle ore 17:00. Il pomeriggio musicale sarà in parte dedicato all’arte della trascrizione, largamente praticata nell’Ottocento anche per portare la lirica nelle case degli appassionati, dilettanti di pianoforte e di altri strumenti. Spesso però le trascrizioni da opere erano di pertinenza soltanto di grandi strumentisti, per le molte difficoltà tecniche che gli autori, quasi sempre virtuosi essi stessi dello strumento, vi apportavano. È il caso della Fantasia sulla “Traviata” di Giuseppe Verdi per flauto e pianoforte, opera del compositore e flautista italiano Emanuele Krakamp, primo flauto a Napoli e insegnante al Conservatorio di San Pietro a Majella, nonché concertista in Europa, America ed Egitto. E anche della Fantasia sulla “Carmen” di Georges Bizet, a cura di François Borne, primo flauto del Grand Théâtre de Bordeaux e grande tecnico dello strumento oltre che virtuoso. La Fantasia fu scritta nel 1900, è l’unica sua opera per flauto arrivata fino a noi, e consente allo strumento di valersi dell’intera estensione, mettendo in risalto gli aspetti tecnici e musicali.

La Sonata in do maggiore per flauto e pianoforte di Gaetano Donizetti, invece, è una composizione giovanile del 1819, nel periodo degli esordi del futuro autore della “Lucia di Lammermoor”. I temi sono cristallini e la scrittura sobria, ma agile e gioiosa. Il programma comprende anche la Fantasia Pastorale Ungherese op. 28 di Franz Doppler, nato a Leopoli, primo flauto del Teatro di Corte di Vienna, tra i più grandi virtuosi del periodo romantico, e parte di un celebre duo con il fratello Karl. Il brano è brillante e pervaso da temi popolari ungheresi. Non ha bisogno di presentazioni, invece, la Polacca in la bemolle maggiore op. 53 “L’eroica” di Fryderyk Chopin, tra le sue più celebri, scritta nel 1842, che richiede all’esecutore alte doti virtuosistiche per tutti i sette minuti circa della sua durata.

 

 

 

La riservazione è obbligatoria (posti limitati!), tramite mail a musicamendrisiotto@ticino.com oppure tramite sms o

telefonando allo +41 76 72 45 438.

È necessario indicare il nome, il numero di persone e il recapito telefonico.

Sono garantite le distanze nel rispetto del piano di protezione Covid-19.

Offerta libera.

 

Maggiori informazioni:

Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 

musicamendrisiotto@ticino.com  -   www.musicanelmendrisiotto.com

Info Evento

Per tutti

Giovedì 13 Maggio 2021
dalle 17.00

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

via vecchio ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita