Prezzo:

Mercoledì 14 | 20.30

3a European Blues Night

Musica

Luganese

3a European Blues Night

"3a European Blues Night": Prima serata a Cevio con la European Blues Night, sul palco musicisti danesi, svizzeri e inglesi. Nisse Thorbjorn, in arte Copenhagen Slim, ha vinto il Danish Blues Award e gira con il progetto solistico quale cantante, chitarrista e armonicista in tutta Europa nel più puro spirito del Delta e del Chicago Blues. Potremo ammirare “A young and talented man living the tradition of the Delta Blues”. La cantante Justina Lee Brown, vincitrice dello Swiss Blues Challenge 2019, da più di dieci anni porta la sua musica e il suo messaggio in giro per il mondo, lottando per ciò che ritiene importante: “l’amore e uguali diritti per tutti gli uomini sulla terra”. Cresciuta ad Ajegule Town, un ghetto alla periferia di Lagos, la musica, un Funk-Soul che potremmo considerare Fusion Africana, è diventata la sua sopravvivenza e l’amore la sua arma.

Chiuderà la serata Kaz Hawkins artista pluripremiata a livello internazionale, capace di unire tecnica e pathos. Nel 2017 ha vinto l’European Blues Challenge conquistando i fan di tutto il mondo. Ha una voce profonda e potente, una presenza scenica prorompente, con la sua energia, il suo talento, la sua gioia di vivere e cantare trasmette ai fans un messaggio pieno di speranza: dimostra che la musica può lenire e talvolta salvare le anime perse. Grazie alla musica lei stessa è risorta dalle proprie ceneri e oggi più che mai rimane una delle voci blues più interessanti e preparate dello scenario europeo. Grande fan della straordinaria Etta James, raggiunta ormai la maturità artistica, può essere considerata una sorta di sua erede

Inizio concerto del primo gruppo ore 20:30, quello del secondo gruppo alle 21:45 ca. e del terzo alle 23:00 ca

Inizio del primo concerto alle ore 20:30.

Star della serata:
Kaz Hawkins
Justina Lee Brown
Copenhagen Slim

 

Kaz Hawkins
L’erede di Etta James

Kaz Hawkins (Karen McIntyre) è un’artista pluripremiata a livello internazionale, capace di unire tecnica e pathos. Nel 2016 ha iniziato la sua carriera da solista, vincendo l’European Blues Challenge e conquistando i fan di tutto il mondo. Ha una voce profonda e potente, una presenza scenica prorompente, con la sua energia, il suo talento, la sua gioia di vivere e cantare trasmette ai fans un messaggio pieno di speranza: dimostra che la musica può lenire e talvolta salvare le anime perse. La sua è infatti una storia di sopravvivenza incredibile. Grazie alla musica lei stessa è risorta dalle proprie ceneri (basta ascoltare il testo del brano Lipstick & Cocaine) e oggi, più che mai, rimane una delle voci blues più interessanti e preparate dello scenario europeo. Nativa di Belfast, scopre molto presto il Blues, il Gospel, il Jazz, tutte quelle musiche afroamericane per le quali possiede voce e groove. Grande fan della straordinaria Etta James, tanto da modificare il suo nome di battesimo in Jamesetta e scegliere come nome d’arte Hawkins, il vero cognome della James. Raggiunta ormai la maturità artistica, può essere considerata una sorta di sua erede. Dopo quattro dischi non sempre facili da trovare, la Dixiefrog si è accorta di lei e d’ora innanzi si potrà ascoltare la musica di Kaz Hawkins anche su CD di facile reperibilità.

 

Justina Lee Brown
Blues africano per la vincitrice dello Swiss Blues Challenge

La cantante Justina Lee Brown è originaria di Lagos, in Nigeria, ma da più di dieci anni porta la sua musica e il suo messaggio in giro per il mondo intero, lottando per ciò che ritiene importante: “l’amore e uguali diritti per tutti gli uomini sulla terra”. La sua storia, come quella di troppe donne africane, è costellata di povertà, soprusi, maltrattamenti e violenze sessuali. Justina è cresciuta ad Ajegule Town, un ghetto alla periferia di Lagos, riuscendo con grande forza di volontà a sganciarsi dalla sua tragica realtà. La musica è diventata da allora la sua sopravvivenza e l’amore la sua arma. Nella sua voce risalta tutta la sofferenza e Justina non lo nasconde sul palco, dove sprigiona tutta la sua rabbia. Il Blues ha fatto parte della sua vita sin da ragazzina. Iniziò a cantare in un coro Gospel già a sette anni. Il suo stile invece si avvicina più al Funk-Soul e lo potremmo considerare Fusion Africana. Pubblicato di recente il suo CD "Black and white feeling”, racconta parecchio della sua storia passata e della sua esistenza oggi, in procinto di compiere l’ultimo passo che la separa dal successo.

 

Copenhagen Slim
Caldo blues dal freddo nord

Nisse Thorbjorn assunse il nome d’arte Copenhagen Slim già agli inizi della sua carriera nel 2003, quando emigrò a Chicago e quale ospite poté dividere il palco con grandi artisti blues quali Billy Branch, John Primer e Lurrie Bell. Nel 2009 con il suo album solo "CPH Slim" ottenne recensioni a quattro stelle da tutte le riviste specializzate danesi. Vinse inoltre il Danish Blues Award quale musicista dell’anno. Da allora si sono susseguite numerose tour con il progetto solistico quale cantante, chitarrista e armonicista in tutta Europa nel più puro spirito del Delta- e Chicago Blues. Nel 2018 ha pubblicato il suo ultimo lavoro "Robert Johnson wash ere”, un titolo che dice tutto e lo scorso anno ha suonato per la prima volta in Australia (19 concerti in 23 giorni) e sempre accolto a braccia aperte ai festival di tutta Europa. Al Magic blues potremo ammirare “A young and talented man living the tradition of the Delta Blues”.

 

Offerta Backstage
Musica e specialità culinarie al “Vallemaggia Magic Blues”. Acquistando i biglietti "Speciale Backstage" potrete trascorrere una serata a fianco di organizzatori, sponsor, invitati e naturalmente le band che si esibiranno. Aperitivo dalle 19:30 e cena dalle 20.00 al prezzo di 100.00 CHF che comprende: l’ingresso ai concerti sulla piazza, l’aperitivo e la cena con specialità alla griglia (bibite escluse). Posti limitati. Riservazione obbligatoria.

 

Prezzi e Informazioni
Apertura cassa in Piazza: ore 19.00
Entrata ai concerti sulla piazza: 25.00 CHF
Ragazzi (fino a 12 anni): gratis
Disabili con accompagnatore: gratis
Offerta Backstage:100.00 CHF (prevendita/riservazione obbligatoria)
Ulteriori informazioni sotto: www.magicblues.ch
Facebook: www.facebook.com/magicblues

 

ATTENZIONE NORME COVID:
Nel rispetto delle norme Covid l’accesso al concerto sarà possibile solo con un certificato Covid valevole. (Status 28.06.2021)

Zur Erinnerung: In Übereinstimmung mit den Anti-COVID-Bestimmungen ist die Zulassung auf Personen beschränkt, die vollständig geimpft oder ausgeheilt sind oder ein negatives Testergebnis (Covid-Zertifikat) haben. Verfolgen Sie in den kommenden Wochen die offiziellen Informationen der Bundes-/Kantonsregierung zu weiteren Änderungen der Anti-Covid-Vorschriften.

Vi ricordiamo che nel rispetto delle norme Anti-COVID, l’ammissione sarà limitata alle persone completamente vaccinate, guarite o che hanno un risultato negativo del test (Certificato Covid). Nelle prossime settimane, vi invitiamo a seguire le informazioni ufficiali del governo federale/cantonale su eventuali ulteriori cambiamenti delle norme Anti-Covid.

Info Evento

Mercoledì 14 Luglio 2021
dalle 20.30

Indirizzo

Piazza

6675, Cevio

Contatti

Socials

Prevendita