Prezzo:
Giovedì 26 | 18.30
Arte
Locarnese
Oltre cinquant’anni fa l‘artista Ingeborg Lüscher scoprì un eremita ad Auressio, nella valle Onsernone. In completo isolamento, nella sua casa circondata da boschi di castagno, Armand Schulthess stava creando un’enciclopedia a cielo aperto, per illustrare tutto il sapere dell’universo. Appendeva agli alberi numerose piccole tavole descrittive, usando perlopiù coperchi di barattoli di conserve.
Nel 1972 Ingeborg Lüscher raccolse in un libro i racconti dei suoi dialoghi e delle fotografie scattate nella proprietà di Schulthess; con questo lavoro Ingeborg partecipò all’esposizione Documenta 5 a Kassel dello stesso anno.
L’opera si rivelò ben presto un libro di culto e l’eremita divenne famoso post-mortem. A lui sono state finora dedicate 35 esposizioni internazionali.
Oggi escono sotto forma di un cofanetto una ristampa del libro, il giornale l'Eco di Auressio nonché un secondo volume con fotografie inedite, arricchito da testi sull’evoluzione dell’enciclopedia del bosco di Schulthess e da riflessioni di una filosofa che si rivelano estremamente attuali nel periodo pandemico. Ci sono anche i contributi di uno storico dell’arte, che classifica l’opera di Schulthess e quella di Ingeborg Lüscher, di un esperto di Max Frisch – poiché Frisch ha ispirato uno dei suoi personaggi alla figura dell’eremita – e di uno psicanalista, che spiega perché Schulthess non era affatto una persona disturbata.
Con l’autrice Ingeborg Lüscher, sarà presente l’editore Gianni Paravicini. Modererà la serata il curatore e critico dell’arte Noah Stolz.
Entrata libera. In tedesco, con interventi in italiano.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 26 Agosto 2021
dalle 18.30
Indirizzo
Monte Verità
6612, Ascona
Contatti
https://www.monteverita.org/it/eventi/ingeborg-luscher-presenta-il-suo-nuovo-libro-dedicato-ad-arman
Prevendita