Prezzo:
Venerdì 27 | 20.30
Teatro
Bellinzonese
Nel parco e nella piazza esterna della Biblioteca si avvicendano storie di fughe e arrivi: viaggiare ammassati; attendere disperati nei campi profughi; subire controlli e violenze; vivere addii. Ma anche: cercare conforto in riti e preghiere; trovare accoglienza e umanità; festeggiare l’arrivo; suonare e mangiare insieme… Tutto questo è Avanti, avanti migranti!, due serate teatrali con scene tratte dallo spettacolo creato dal regista Volker Hesse e dalla coreografa Andreas Herdeg e promosso dall’Associazione Geamondo. Attrici e attori diplomati presso l’Accademia Teatro Dimitri recitano insieme a richiedenti asilo e rifugiati residenti nel Ticino, che hanno contribuito con le loro esperienze anche all’ideazione del teatro. Progetto e tournée sono sostenuti dalla Commissione federale della migrazione e dalla Ernst Göhner Stiftung, con première a Bellinzona. Ingresso libero.
Chilometro zero
è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali e dalla Divisione della cultura e degli studi universitari in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l’estate. La rassegna intende dare la possibilità a scrittori e scrittrici e ad altre figure professionali da tutta la Svizzera legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.
www.sbt.ti.ch
www.ti.ch/agendaculturale
L'evento si terrà nel rispetto delle misure prescritte dalle autorità. In caso di maltempo sarà ospitato nella Piazza interna di Palazzo Franscini. Prenotazione consigliata scrivendo a bcb-cultura@ti.ch.
Info Evento
Per tutti
Venerdì 27 Agosto 2021
dalle 20.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita