Prezzo:

Sabato 25 | 17.00

Conferenza con aperitivo musicale

Conferenze

Bellinzonese

Circolo Carlo Vanza Bellinzona

“L’estate di Bob Marley 1980”
Incontro letterario e musicale con

 Paolo Pasi

giornalista, scrittore, musicista

e autore del libro

 Sabato 25 settembre 2021, ore 17.00

 Bar ARYO, Piazza Nosetto 4b, Bellinzona.

Dopo il suo ultimo libro documentario dedicato all’anarchico Giuseppe Pinelli, Paolo Pasi torna nelle librerie con la seconda edizione del suo ormai introvabile successo letterario

 L’ESTATE DI BOB MARLEY 1980
Jaca Book (2021)


Come cambierebbe la nostra vita se avessimo una seconda chance? È quanto 
accade a Pietro, scrittore di mezza età, che in una notte insonne 
subisce un attacco di panico e sviene. Al risveglio si ritrova di nuovo 
ventenne nella casa dove ha abitato da ragazzo. È la mattina del 27 
giugno 1980, giorno dello storico concerto milanese di Bob Marley, che 
Pietro ha sempre rimpianto di non aver visto. Il fratello Luca gli offre 
un biglietto. È la seconda chance che cambierà il corso della sua vita. 
Nello stadio di San Siro conoscerà infatti Elisa, giovane e irrequieta 
pianista.
A fare da sfondo alle vicenda dei due giovani, un periodo costellato di 
eventi di grande impatto sulla storia italiana e internazionale. Storia 
e fiction si mescolano in una trama avvincente attraversata dalle 
canzoni di Bob Marley, artista fuori dal tempo convenzionale come il suo 
ritmo in levare.

Paolo Pasi (1963, milanese) è giornalista Rai e scrittore. Ha vinto il premio giornalistico Ilaria Alpi e il premio Giallomilanese. Nel novembre 2000 ha esordito con la raccolta di racconti Ultimi messaggi dalla città (ExCogita di Luciana Bianciardi, prefazione di Dan Fante). Altre raccolte di racconti sono Storie senza notizia (sempre per ExCogita) e Le brigate Carosello (ExCogita, prefazione di Fernanda Pivano). Nel 2007 ha pubblicato L'estate di Bob Marley (Tullio Pironti Editore). Per Edizioni Spartaco nel 2009 è uscito il romanzo Memorie di un sognatore abusivo, accolto in maniera lusinghiera dalla stampa («Un cocktail dove Zavattini sembra andare a braccetto con Orwell e Cronenberg» la Repubblica); nel 2011 la raccolta di racconti dal titolo E il cane parlante disse bang e più recentemente Il sabotatore di campane. Successivamente ha pubblicato diversi libri documentari, “Antifascisti senza patria”, “Ho ucciso un principio” dedicato all’anarchico Bresci e nel 2020 “Pinelli una storia”. Paolo Pasi è anche chitarrista e compositore: il CD Fuori da schermi raccoglie nove canzoni, di cui ha scritto musica e testi. Fa parte della giuria del premio musicale Piero Ciampi. Nel 2014 ha pubblicato il suo secondo CD, Un bacio stralunato.

L’evento di sabato è organizzato dal Circolo Carlo Vanza di Bellinzona nell’ambito del ciclo

“Un circolo anarchico in città.”

Circolo Carlo Vanza

via Convento 4

CH-6500 Bellinzona

http://www.anarca-bolo.ch/vanza

e-mail: circolo-vanza@bluemail.ch

Info Evento

Sabato 25 Settembre 2021
dalle 17.00

Indirizzo

Bar ARYO

Piazza Nosetto 4b, Bellinzona.

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita