Prezzo:
Mercoledì 06 | 17.00
Conferenze
Luganese
La crisi si sa è un aspetto o evento poco felice, che nostro malgrado può investirci nel modo più inaspettato.
Può toccare il nostro lavoro, come la nostra vita privata e anche la sfera politica, sociale. Ma oggi c’è un libro dal titolo "Crisis Therapy", scritto da Andrea Polo, che in modo puntuale affronta l’ampio argomento, alternando taglio tecnico ed esempi pratici. Un’utilissima lettura adatta a un pubblico molto vasto e trasversale, per capire come possiamo affrontare e gestire al meglio le crisi da un punto di vista della comunicazione.
La tavola rotonda, partendo proprio dal libro di Andrea Polo, affronta questo specifico e affascinante ambito della comunicazione. Il dibattito si rivolge a comunicatori professionisti e ad appassionati, interessati a capire quali sono le tecniche che imprese ed esperti mettono in campo quando sono toccati da una crisi.
Ognuno di noi ha il legittimo desiderio di non doverne mai affrontare una, ma prima o poi ogni organizzazione sarà costretta a confrontarsi con una crisi,
piccola o grande che sia.
Meglio essere preparati.
Relatori
Andrea Polo, Direttore Ufficio Relazioni Esterne di Facile.it
Duccio Staderini, Capo Missione di Medici Senza Frontiere
Luciano Crobu, Corporate Communication & Media Relations presso EFG Bank
Maurizio Canetta, giornalista e già Direttore di RSI
Modera Simona Miele, Comunicazione e Media Relations di ated - ICT Ticino
Iscrizioni tramite il seguente link: https://tickets.ated.ch/event/epeccciusdc
(necessario Pass COVID- Green Pass)
Info Evento
Per adulti
Mercoledì 6 Ottobre 2021
dalle 17.00
Indirizzo
AULA A1.02; CAMPUS EST USI-SUPSI
6962, Viganello
Prevendita