Prezzo:
Domenica 17 | 14.15
Altro
Luganese
MUTHA & THE DEAD OF HAM-MA FUKU
di Daniel Suberviola | Spagna | 2021 | 26 minuti | Arabo hassaniya / ita, en
Mutha cerca mine antiuomo nel Sahara occidentale. Ogni giorno affronta la morte. Ad ogni esplosione ricorda di aver salvato una vita ma, allo stesso tempo, anche che una mina ha tracciato il suo percorso. Non è sola tra il fuoco e la sabbia. Accanto a lei c'è una presenza che la paralizza, ma che la costringe anche a continuare a cercare.
RUNNING HOME
di Michelle-Andrea Girouard | Algeria, USA, Spagna | 2019 | 30 minuti |EN, ES, Arabo hassaniya, Catalano / ita, en
La ventiquattrenne Inma è determinata a vincere una maratona nel deserto del Sahara. Ma le sue motivazioni sono più profonde della sfida fisica. Qualche mese prima ha scoperto il luogo di nascita della sua madre biologica: Laayoune, nel Sahara occidentale. Non avendo mai sentito parlare del paese, decide di allenarsi per una gara internazionale che si svolge nelle vicinanze, nei campi profughi sahrawi nel Nord Africa. Lì incontrerà esuli di guerra e sopravvissuti all’occupazione che condividono la storia di sua madre.
In collaborazione con ADER/S, Comitati Svizzeri di Sostegno al Popolo del Sahara Occidentale, Gruppo di Appoggio di Ginevra
Segue approfondimento:
Vite divise da un conflitto occultato. Le donne raccontano.
Intervengono:
Inma Zanoguera, protagonista di Running Home
Giulia Olmi, coordinatrice progetti Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) in Algeria e campi rifugiati saharawi
Gianfranco Fattorini, coordinatore Gruppo di Appoggio di Ginevra
Modera: Lucia Tràmer, giurista e attivista per i Diritti Umani