Prezzo:
Giovedì 18 | 18.00
Conferenze
Luganese
RELAZIONI
Francesco Mondora è un impact investor e un servant leader in mondora srl sb società del gruppo TeamSystem. Vede un mondo dove le persone possono servire il bene comune mentre lavorano. È un pensatore radicale che ama vedere la collaborazione tra persone e business costruendo organizzazioni auto-organizzate che permettano anche l’auto-realizzazione dell’individuo. È stato uno dei primi nel movimento delle B Corp in Italia. Spesso interviene su questi argomenti a conferenze ed eventi in Europa. Una volta in pensione, vede sé stesso insegnando alla scuola primaria.
Monica Garbani Nerini è consulente, formatrice e Chief Happiness Officer certificata. Il suo proposito è quello di valorizzare le persone e accompagnarle alla scoperta delle loro potenzialità e al raggiungimento dei propri obiettivi personali e professionali. Curiosa di natura le piace aggiornarsi costantemente e studiare nuovi sistemi da mettere a disposizione di organizzazioni, aziende e persone. Ritiene la formazione continua la leva fondamentale per la crescita personale e aziendale; crede inoltre, nell’importanza del benessere, della fiducia, del rispetto e della collaborazione per creare un cambiamento sociale positivo.
MODERAZIONE
Manuela Pagani Larghi, economista impegnata quotidianamente a favore di un'economia umanista. Nella sua prima vita è stata consulente finanziaria, nella seconda è una conselor, appassionata di nuove forme di economia, nuovi modelli di impresa e di organizzazione. Innamorata e convinta sostenitrice della Teoria U, teoria di cambiamento sociale che propone nuove forme di apprendimento basate non solo sul passato ma anche sul futuro emergente. Microimprenditrice, co-fondatrice di Impact Hub Ticino, fondatrice di Ulab Hub Ticino, dal 2021 sta portando avanti con coraggio e audacia, con un compagno di viaggio speciale e con il prezioso supporto di una preziosa rete di innovatori sociali, un progetto oniricamente concreto di Accordi di Interdipendenza Generativi.
SEDE E ORARIO
L'incontro avrà inizio alle 18:00 presso l'Aula Magna della Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP, via Besso 84, 6900 Lugano-Massagno.
Il numero di posti è limitato. Le iscrizioni sono accettate in ordine di arrivo.
Per accedere all'Aula Magna valgono le disposizioni dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP per le manifestazioni al chiuso. Occorrerà pertanto essere in possesso del certificato COVID che attesta l'avvenuta vaccinazione, la guarigione dalla malattia di COVID-19 o il risultato negativo di un test.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 18 Novembre 2021
dalle 18.00
Indirizzo
Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP
via Besso 84/86
6900, Lugano
Prevendita