Prezzo: 10 CHF
Sabato 08 | 20.30
Musica
Mendrisiotto
Linda Campanella soprano
Matteo Peirone basso baritono
Flaviano Rossi flauto
Giovanni Sanvito oboe
Claude Hauri violoncello
Daniel Moos pianoforte
La XLVI Stagione di Musica nel Mendrisiotto incomincia con un programma che è nel contempo un invito alla speranza e alla gaiezza, grazie al florilegio di brani operistici tra i più conosciuti e amati. Organizzato dall’Associazione Musica nel Mendrisiotto in collaborazione con il comune di Stabio, il concerto vedrà protagonisti il soprano Linda Campanella e il basso baritono Matteo Peirone, accompagnati da Flaviano Rossi al flauto, Giovanni Sanvito all’oboe, Claude Hauri al violoncello e Daniel Moos al pianoforte, strumentisti che hanno alle spalle una intensa attività concertistica e collaborazioni con prestigiose orchestre e direttori in importanti teatri di tutta Europa.
Linda Campanella, diplomata anche in pianoforte, si è perfezionata in canto con Renata Scotto e ha interpretato i ruoli principali per soprano leggero di coloratura, oltre a eccellere nel repertorio sacro e contemporaneo. Matteo Peirone si è messo in evidenza nei ruoli di basso buffo e brillante e in quelli “di carattere”, per i quali è un interprete di riferimento a livello mondiale, e vanta collaborazioni con i maggiori teatri del mondo, con registi e direttori di straordinario livello.
Il programma del concerto è un omaggio al teatro d’opera tra Settecento e Novecento, con arie e brani strumentali da “Don Giovanni” e “Flauto Magico” di Mozart, “Elisir d’amore” e “Don Pasquale” di Donizetti, “I racconti di Hofmann” di Offenbach e “Le Maschere” di Pietro Mascagni.
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni
Gli eventi sono organizzati nel rispetto delle vigenti norme anti COVID-19. L’accesso è attualmente consentito unicamente con il certificato COVID-19 2G (vaccinati o guariti), ad eccezione dei giovani fino ai 16 anni.
È raccomandata la prenotazione tramite il sito www.museostabio.ch/prenotazione
Per i residenti a Stabio l’entrata è gratuita fino ad esaurimento posti.
Chi non dovesse avere accesso ad internet può telefonare allo +41 76 72 45 438
I biglietti prenotati vanno ritirati entro le ore 20.15.
Info Evento
Per tutti
Sabato 8 Gennaio 2022
dalle 20.30
Indirizzo
AULA MAGNA DELLE SCUOLE MEDIE
6855, Stabio
Prevendita