Prezzo:

Domenica 27 | 09.30

Concerto Matinèe con replica alle 17:00

Musica

Mendrisiotto

Roberto Metro ed Elvira Foti pianoforte a quattro mani

Sarà la frizzante Ouverture da “La Gazza ladra” di Gioachino Rossini ad aprire la matinée di domenica 27 marzo alle ore 10:30 nella Sala Musica nel Mendrisiotto, nell’ambito della XLIV Stagione di Musica nel Mendrisiotto. Il concerto, che vedrà protagonista il duo di pianoforte a quattro mani composto da Roberto Metro ed Elvira Foti, sarà replicato nel pomeriggio alle ore 17:00 nella stessa sede.

Roberto Metro, messinese e diplomato nella sua città con il massimo dei voti, si è perfezionato con Maria Tipo ed Eliodoro Sollima, con cui ha studiato anche composizione. Vincitore fin da giovanissimo di diversi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali, si è esibito nei più prestigiosi teatri, tra cui la Carnegie Hall di New York, la Sala d'Oro del Musikverein e la Konzerthaus di Vienna e la Smetana Hall di Praga. Come solista, ha collaborato con rinomate orchestre sotto la guida di illustri direttori di fama internazionale, ha inciso diversi cd e registrato per numerose emittenti radiofoniche e televisive di tutto il mondo.

Elvira Foti, nata a Milazzo, in Sicilia, ha incominciato a suonare in pubblico all’età di sette anni e si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al conservatorio di Messina, perfezionandosi poi all’Accademia musicale pescarese con Michele Marvulli. Ha tenuto oltre 400 concerti in tutta Italia e all'estero, suonando negli Stati Uniti (dove, fra l'altro, si è esibita alla Carnegie Hall di New York), e in molti Paesi. Le sue esibizioni, da solista, in duo pianistico e con l'orchestra, hanno sempre riscosso lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Titolare di cattedra di Educazione musicale, svolge anche attività di musicologa e di critico musicale e ha inciso per diverse case discografiche.

Il programma del concerto presente alcune brillanti trascrizioni per pianoforte a quattro mani di celebri brani operistici e operettistici: dopo il Rossini della “Gazza ladra” e del “Barbiere di Siviglia”, con la cavatina di Figaro “Largo al factotum”, spazio al Valzer dal “Faust” di Gounod, e alla splendida Ouverture da “Die Fledermaus” (“Il pipistrello”) di Johann Strauss. Gran finale con l’operetta, “Ballsirenen” dalla “Vedova allegra” di Franz Lehár e lo scatenato Can Can dall’“Orfeo all’Inferno” di Jacques Offenbach.

È consigliato riservare tramite mail a prenota.musicanelmendrisiotto@gmail.com e tramite sms o telefonando allo +41 76 72 45 438.

Informazioni per il pubblico:
Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 - musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

Info Evento

Per tutti

Domenica 27 Marzo 2022
dalle 09.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita